Il Bologna torna al successo contro il Pisa. Pomeriggio positivo per i rossoblù: è successo per la prima volta in questa stagione
Dopo l’opaca prova contro il Lecce e il pareggio interno contro il Friburgo in Europa League, il Bologna era chiamato a dare delle risposte questo pomeriggio contro il Pisa di Gilardino. Inutile sottolineare come l’obiettivo sia stato ampiamente raggiunto; i rossoblù infatti restano in controllo della partita per tutto l’arco dei novanta minuti e vincono con un rotondo 4-0. Oltretutto questo pomeriggio al Dall’Ara è accaduto un fatto per la prima volta in questa stagione. Andiamo a vedere quale.
Un grande Bologna annichilisce il Pisa: prima volta al Dall’Ara in questa stagione. Cosa è successo
Prima di questo pomeriggio infatti il Bologna aveva realizzato cinque reti, mentre solo oggi ne sono arrivate ben quattro. Oltretutto queste reti erano arrivati in diversi momenti del match (1 dopo il novantesimo, 1 nei primi quindici minuti, due tra il sessantunesimo e il settantacinquesimo, e 1 tra il quarantaseiesimo e il sessantesimo). Nessun gol era dunque arrivato tra il sedicesimo e il trentesimo e tra il trentunesimo e il quarantacinquesimo, oggi pomeriggio è stato sfatato anche questo tabù.

Infatti nel pomeriggio del Dall’Ara sono arrivati i gol di Cambiaghi al 24′, di Moro al 38′ e di Orsolini, al quarto centro in campionato, al 40′ andando difatti a coprire le fasce sopracitate. Inutile sottolineare l’importanza di questo successo, che alimenta le speranza europee dei ragazzi di Italiano.
Bologna: vittoria fondamentale. I prossimi appuntamenti saranno decisivi
Il successo fa salire il Bologna a quota dieci punti dopo sei turni, a sole cinque lunghezze dalla Roma capolista. Per alimentare le speranze europee saranno però fondamentali i prossimi appuntamenti per i ragazzi di Vincenzo Italiano. Il tecnico avrà ora a disposizione la sosta per sistemare i dettagli che ritiene siano da migliorare in vista della sfida al Cagliari del prossimo 19 ottobre.
Dopo la trasferta in Sardegna i felsinei dovranno andare a Firenze e ricevere il Torino in casa, prima di andare a Parma. Il tutto intervallato dal match di Europa League. Un calendario certamente fitto che il Bologna cercherà di onorare per inseguire anche quest’anno i propri sogni.