Le squadre più preziose della Serie A: Bologna in top 10

La Serie A si appresta a dare il via alla settima giornata, ma i primi rapporti di forza del campionato si stanno già delineando: i risultati del campo si rifanno spesso al valore delle squadre, ma occhio alle sorprese. La classifica delle squadre più preziose e la posizione del Bologna

Il valore della rosa di un club è un fattore importante per analizzarne l’effettivo rendimento: a volte squadre “povere” sorprendono tutti scalando la classifica da campo, in altri casi, invece, le big deludono e la posizione nel tabellone stona rispetto al valore della formazione.

Il sito specializzato Transfermarkt.it ha recentemente aggiornato questa speciale classifica, analizzando la crescita (o la decrescita) dei club di Serie A. Molti giocatori sono in miglioramento, ma qualche club sta perdendo posizioni: dove sarà il Bologna di Saputo?

I club più preziosi della Serie A: Bologna tra le prime 10

Guida questa speciale classifica l’Inter di Cristian Chivu: i nerazzurri raggiungono un valore di mercato pari a 693,80 milioni di euro nonostante siano la squadra con meno giocatori in rosa di tutto il campionato (25). Seguono Juventus (602,70 milioni), Napoli (503 milioni, quasi duecento in meno dell’Inter), e Milan (471,5 milioni).

Con Atalanta (459,10 milioni) e Roma (406 milioni) si chiude la top 6, che finora rispecchia abbastanza fedelmente gli effettivi piazzamenti in Serie A. Poi la prima delusione: al settimo posto troviamo la Fiorentina di Stefano Pioli, 17esima in classifica nonostante un valore della rosa di 285,35 milioni di euro.

Subito dopo il Como, in continua rampa di lancio (285,10 milioni), poi finalmente il Bologna con 272,80 milioni. Chiude la top 10 la Lazio (266,35 milioni di euro). Rispetto alle rilevazioni dello scorso marzo, solo i lariani hanno guadagnato posizione, mentre i biancocelesti – penalizzati dal blocco del mercato – hanno perso terreno sulle rivali.

Il Bologna si è confermato tra le prime 10 della Serie A, ma il valore della rosa è tutt’altro che statico. Nell’ultimo periodo i rossoblù sono cresciuti di ben 21 milioni di euro. I più costosi rimangono Castro (35 milioni), Orsolini e Lucumí (entrambi 25 milioni), ma occhio alla crescita di Cambiaghi (10 milioni) e Rowe (17).

Orsolini e Cambiaghi esultano dopo il gol al Genoa
Le squadre più preziose della Serie A: Bologna in top 10. BolognaSportNews (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

Le altre posizioni in classifica

Con il settimo posto in Serie A, il Bologna è in linea al valore della squadra: i rossoblù producono quello che valgono, anzi forse anche qualcosa in più. La formazione di Italiano si trova sopra a 2 club dal valore maggiore.

Dal decimo posto in poi nella classifica del valore della rosa troviamo Torino, Parma, Udinese, Sassuolo, Genoa e Cagliari. Realtà decisamente più piccole se confrontate alle big del nord: i sardi – prossimi avversari del Bologna – valgono solamente 1/7 dei quasi 700 milioni dell’Inter.

Ma non sono gli unici: in Serie A ci sono ben 4 formazioni che non riescono a raggiungere quota 100. Pisa (95,85 milioni), Verona (91,20), Cremonese (77,15) e Lecce (75,38) sono le quattro squadre più “povere” del campionato. Un andamento molto simile ai risultati in campo.

Gestione cookie