Bologna, Odgaard a Bucarest per rompere il digiuno: a quando risale l'ultimo gol in Europa. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
Il numero 21 rossoblù non ha ancora segnato un gol in competizioni europee con la maglia del Bologna. L’ultimo risale a quasi tre anni fa
Tra i protagonisti della storia recente del Bologna, bisogna certamente segnalare Jens Odgaard. Le sue giocate hanno segnato gran parte degli ultimi successi degli emiliani e questo è stato possibile anche grazie all’intuizione di Vincenzo Italiano di schierarlo alle spalle della punta come trequartista centrale. Da quel momento in poi l’ascesa del classe 1999 è stata verticale, tanto da diventare praticamente imprescindibile per gli equilibri della squadra.
Al suo arrivo il danese trova Thiago Motta in panchina, con cui colleziona appena dieci presenze, riuscendo comunque a stabilire un record, segnando due reti in ognuna delle sue prime due partite con la maglia dei felsinei. Non una cosa da poco visto che l’ultimo ad esserci riuscito era stato Roberto Baggio nel 1997-1998. Ma è agli ordini di Vincenzo Italiano che il danese mostra il meglio di sé, realizzando otto dei dieci gol totali in maglia Bologna.
Tuttavia nessuna di queste è arrivata in competizione europee, motivo per cui a Bucarest Jens avrà l’opportunità di interrompere questo digiuno lungo quasi tre anni. Infatti l’ultimo gol realizzato in Europa risale al 3 novembre 2022, nel successo del suo AZ contro il Dnipro in Conference League. In quell’edizione per l’attuale numero 21 rossoblù furono 2 le reti (l’altra arrivò contro l’Apollon Limassol), oltre ad un assist servito nel ritorno dei quarti di finale vinto contro l’Anderlecht. In quell’edizione il suo cammino con l’AZ si interruppe però in semifinale contro il West Ham, saltando anche il match di ritorno per un infortunio alle dita dei piedi.
Domani avrà però l’occasione di interrompere il digiuno e di aprire il conto in Europa con la maglia del Bologna, fermo fin qui ad un solo assist per Dallinga nello storico match vinto contro il Borussia Dortmund.
Domani contro la Steaua, l’ex AZ salvo sorprese dovrebbe essere regolarmente titolare, con Orsolini e e uno tra Cambiaghi e Rowe ai suoi lati. L’occasione è perciò ghiotta per il danese, vedremo se la cogliere. Mentre il classe 2003 ex Marsiglia scalpita e potrebbe anche avere un’opportunità dal primo minuto, anche se questo dubbio verrà sciolto pochi istanti prima del fischio d’inizio. Niccolini in conferenza stampa poco fa si è così espresso sull’adattamento di Rowe: “Per i giocatori reduci da un altro campionato, l’adattamento non è mai facile, ci vuole del tempo. Poi decideremo in avanti se mettere Jonathan dal primo minuto o meno.”
Mentre sulla partita di domani ha avvisato: “Ci aspetta una partita tosta anche se la squadra non sta facendo molto bene in campionato, le gare di Coppa sono molto diverse. Quando vai a giocare in trasferta in Europa non è mai facile, abbiamo studiato tutta la loro organizzazione della squadra, sappiamo che sarò difficile ma dobbiamo fare la nostra partita.”
Il Milan sta già lavorando in vista della sessione di gennaio ed in tal senso…
Tra i peggiori in campo contro il Psv in casa Napoli c'è sicuramente l'ex Bologna…
L’Inter nella sessione di gennaio può lavorare ad uno scambio con il Barcellona che può…
Salta la panchina che era guidata da un tecnico Italiano: c’è anche il comunicato ufficiale,…
Le parole in conferenza stampa di Skorupski, pilastro del Bologna che ha parlato ai giornalisti…
L'Inter si prepara ad accogliere l'erede di Barella: con questo colpo, il centrocampo sarebbe a…