Tra i giocatori potenzialmente più interessanti di tutto il Torino cìè Saul Coco, difensore ex Las Palmas protagonista di grandi prestazioni
Tra i migliori giocatori dei primi mesi della scorsa Serie A c’era sicuramente Saul Coco, il difensore era subito entrato nelle nomination dei migliori del mese ma con l’andare avanti dei mesi l’hype intorno a lui è sceso così come il rendimento del Torino di Vanoli.
In estate sembrava tutto fatto per un suo addio alla Serie A ma alla fine Baroni ha deciso di puntare su di lui. Dopo qualche mese è tutto chiaro: Coco non è più solo «una scommessa», è un profilo che può tornare ad alti livelli, ripartendo da una storia personale fatta di ostacoli e riscatto.
Le origini di Coco
Nato a Lanzarote nel 1999, Coco ha trovato la strada verso il professionismo attraversando alcune tappe non scontate. Cresce nei vivai spagnoli – con parentesi all’UD Las Palmas – e alla Las Palmas matura davvero come difensore: stabilizzandosi, giocando tanto, contribuendo anche all’ascesa in Liga.
Nell’estate del 2024 il Torino lo compra dal campionato spagnolo e i primi mesi sono stati ad altissimi livelli nonostante Coco ha dovuto adattarsi: lingua, tattica, fisicità.
Dopo un girone di ritorno molto più deludente, il difensore africano ha riconquistato la fiducia dell’ambiente grazie a una serie di prestazioni incredibili che lo hanno portato a sette apparizioni, un gol e un assist totale. Baroni non l’ha mai levato dal campo con il 100% di minuti in campo.

La rinascita di Coco
Ma quali sono i motivi dietro questo inizio di stagione di Coco? Sicuramente la tranquillità di ripartire con meno pressioni. In pochi si aspettavano un Coco al centro del progetto così tanto e alla fine ha smentito tutti gli scettici, presentandosi in una condizione fisica ottima fin dal ritiro.
Baroni ha trovato a l’ex Las Palmas uno dei migliori difensori di questo avvio di stagione. Vagnati e Cairo hanno puntato su di lui fin dai primi mesi estivi e il valore del giocatore sta sempre di più aumentando. La speranza per il Torino è che Coco possa confermarsi anche contro il Bologna di Italiano.





