La prestazione di Barella e del centrocampo dell’Inter fanno discutere: il nuovo McTominay può ribaltare la mediana dei nerazzurri
Il calcio non è una scienza esatta. Proprio nel momento in cui l’Inter sembrava dare delle risposte importanti e trovare soluzioni convincenti per risollevare la squadra ai vertici, il ko contro il Napoli lascia dubbi di ogni tipo nella mente di tifosi e addetti ai lavori.
In primo luogo, c’è da fare i conti con le lacune difensive mostrate dagli uomini di Cristian Chivu. Al netto del rigore assegnato per presunto fallo di Mkhitaryan su Di Lorenzo e che non era assolutamente penalty, gli errori sono stati troppi per passare inosservati. E la colpa è caduta ancora una volta sul centrocampo.
Inter, il centrocampo riapre il dibattito: Barella, qualità, ma poca fisicità
Barella è la fonte di gioco dell’Inter, ovviamente insieme a Calhanoglu. Il centrocampista sardo ci ha abituato a toccare un gran numero di palloni per impostare il gioco, ma contro il Napoli la sua prestazione è stata piatta e oscurata dalla fase difensiva di McTominay.

Il discorso può estendersi anche agli altri centrocampisti nerazzurri, schiacciati dalla pressione e dalla fisicità messa in campo dallo scozzese e da Anguissa. Non è la prima volta che succede. Anche contro l’Udinese le cose erano andate in maniera analoga, con la fisicità dei bianconeri che aveva preso il sopravvento sulle fonti di gioco di Chivu.
L’analisi della sconfitta deve essere condotta a 360 gradi e portare a una constatazione piuttosto chiara. Va bene la qualità, va bene il bel gioco, ma serve inserire anche contrasti vinti e forza fisica in mediana per vincere partite così tirate. Per questo, l’Inter aveva cercato Koné e nei prossimi mesi potrebbe pensare a un innesto di questo tipo.
Larsson ha tutto ciò che manca a Chivu
Un nome da sottolineare per il calciomercato dell’Inter è quello di Hugo Larsson. Il calciatore svedese ha 21 anni e gioca nell’Eintracht, ma il salto in una big internazionale per lui ora pare solo questione di tempo.

Abbina stazza fisica a una buona qualità nella circolazione del gioco, ma il problema potrebbe essere la valutazione che ne fa l’Eintracht. Per meno di 40 milioni di euro, è difficile che parta. Certo, l’Inter deve comunque pensare di acquistare un calciatore di questo tipo e con queste caratteristiche in mezzo al campo.





