Bologna%2C+Di+Vaio%3A+%26%238220%3BItaliano+sta+meglio.+Ecco+perch%C3%A9+non+%C3%A8+andato+in+panchina.+Dallinga%3F+Concordo+con+Sartori%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/549736331099/bologna-di-vaio-italiano-sta-meglio-ecco-perche-non-e-andato-in-panchina-dallinga-concordo-con-sartori/amp/
Bologna

Bologna, Di Vaio: “Italiano sta meglio. Ecco perché non è andato in panchina. Dallinga? Concordo con Sartori”

Le parole di Marco Di Vaio sulle condizioni di Italiano e su Thijs Dallinga, titolare ieri sera al posto di Castro

Dopo il pareggio del Franchi, per il Bologna ne arriva un altro, stavolta a reti bianche. Il Torino di Baroni strappa un punto con una prestazione molto solida in fase difensiva, lasciando pochi spazi agli emiliani e sfiorando anche il gol con Adams. I rossoblù salgono così a quota quindici punti, ma vengono scavalcati dal Como al quinto posto della graduatoria.

Pochi istanti prima del match aveva parlato  il direttore sportivo del Bologna Marco Di Vaio, aggiornando in merito alle condizioni di Vincenzo Italiano e svelando le sue impressioni su Thijs Dallinga.

Le parole di Di Vaio sulle condizioni di Italiano

Il ds esordisce aggiornando sulle condizioni di Italiano e spiegando perché non è andato in panchina: “Italiano sta meglio. Non sta ancora benissimo, per questo oggi ha deciso di non andare ancora in panchina. Aveva voglia di tornare, di ricominciare a fare la sua vita normale dopo una settimana di stop. E’ carico e ha caricato la squadra per una partita fondamentale come quella di stasera (ieri sera,ndr)”

 

Le parole di Di Vaio su Dallinga

Di Vaio sposta poi il focus su Thijs Dallinga, scelto al posto di Castro al centro dell’attacco, dichiarandosi d’accordo con quanto aveva detto a riguardo Sartori. Ecco il suo commento: “Sono d’accordo con quello che ha detto Sartori qualche settimana fa, può migliorare sulla copertura della palla. Si smarca con i tempi giusti, si muove molto bene, ma a volte perde troppo facilmente palla, quando ha tutte le caratteristiche tecniche e fisiche per lavorarla meglio e per creare situazioni importanti per la squadra. Con quel tipo di lavoro guadagni fiducia, dai forza alla squadra per poter risalire. E’ un aspetto su cui sta lavorando con lo staff e l’allenatore“.

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Orsolini: “Sono felice a Bologna. Capocannoniere? Non sono una punta. Non voglio sentirmi un top player, ecco perché”

Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi più disparati. Dalle sue prestazioni,…

2 ore ago

Bologna-Torino, top e flop: Lucumí e Lykogiannis brillanti. Odgaard stavolta stecca, Vitik rischia grosso

Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…

3 ore ago

Malore in campo, paura per De Zerbi: il comunicato ufficiale e come sta ora

Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…

4 ore ago

Bologna, tra le poche note liete contro il Torino c’è la crescita di Bernardeschi

Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…

4 ore ago

Bisseck stupisce, cambia il mercato: arriva il gemello di Dumfries

Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…

5 ore ago

Bologna che balzo in classifica, la differenza rispetto all’anno scorso

Bologna, la differenza della classifica dei rossoblù rispetto allo scorso anno alla nona giornata Il…

6 ore ago