Il Bologna torna a vincere dopo i due pareggi contro Fiorentina e Torino. La moviola di Parma-Bologna. Bonacina convince
Il dilivio di Parma e un gol dopo pochi secondi non frenano il Bologna, che reagisce, combatte e domina per lunghi tratti di partita. Il tabellone recita 1-3, ma viste le occasioni non sfruttate il risultato avrebbe potuto essere anche più rotondo. Ma poco importa, i rossoblù tornano a Bologna con tre punti in più e l’umore alle stelle, considerando anche la classifica.
Ad agevolare il lavoro degli uomini di Italiano c’è sicuramente la corretta espulsione di Ordóñez al 35′. Di questa decisione e dell’intero operato di Kevin Bonacina, ha trattato la moviola del Corriere dello Sport.
La moviola di Parma-Bologna: Bonacina convince
Questo il giudizio sull’arbitro: “Voto 6.5. L’arbitro di Bergamo dirige con serenità, prende decisioni giuste e anche quando commette qualche errore trasmette sicurezza”
Sull’espulsione: “Molto ingenuo Ordóñez (e sicuro Bonacina nella lettura) nel rimediare due cartellini gialli in sette minuti: chiaro il primo, blocca Odgaard prima che questo entri in area, trattenendolo con un braccio. Nessun dubbio anche sul secondo, Ordóñez spinge con una manata ancora Odgaard che stava andando in porta, più che SPA (c’erano tre difendenti gialloblù tutt’intorno) sembra più un comportamento antisportivo”

Sul gol del Parma: “Non c’è fallo di Benedyczak su Lucumí nell’azione della rete dell’1-0, realizzata da Bernabé”
Parma-Bologna: il verdetto sul secondo gol di Castro
Questo invece il giudizio sul secondo gol del Bologna, realizzato da Santiago Castro: “Non ci sono infrazioni neanche sulla seconda rete di Castro: il check ha riguardato l’eventuale tocco di braccio destro di Odgaard che, da una sola ripresa, non sembra esserci o, se c’è, non è punibile (parallelo al corpo)”





