Salisburgo, alla scoperta del difensore centrale Gadou, tra i prospetti più interessanti di tutto il calcio francese e non solo
Una delle nazioni che sta sfornando più talenti negli ultimi anni c’è sicuramente la Francia, probabilmente la selezione con maggiori giocatori a propria disposizione nella lista dei convocati.
Il ct Deschamps ha a disposizione almeno cinque squadre a sua disposizione e i galletti possono dormire sogni tranquilli nel prossimo ciclo di giocatori.
Merito di un movimento, ricco come mai di talento in ogni ruolo che negli ultimi anni ha ottenuto un Mondiale e un secondo posto nell’edizione del 2022 in Qatar.
Tra i prospetti che un domani potrebbero indossare la maglia blu della Nazionale c’è Gadou, difensore del Salisburgo, prossimo avversario del Bologna di Vincenzo Italiano.
Le dichiarazioni di Gadou
Il giocatore è da mesi un pilastro del Salisburgo. Il gruppo Red Bull ha puntato subito di lui e ha speso ben 10 milioni di euro dal Psg per piazzarlo al centro della difesa. Un percorso simile a quello di Upamecano al Redbull Lipsia, difensore che è stato lanciato dai tedeschi e che poi è stato acquistato dal Bayern Monaco.
Il giocatore cresciuto nelle periferie di Parigi ha ammesso all’Equipe di averci messo molto ad adattarsi ai ritmi del calcio austriaco: “Qui fanno tutto al massimo, è un po’ come in Inghilterra: nelle corse, nei contrasti, è tutto molto intenso. Ho già fatto un passo avanti in termini di maturità, soprattutto tattica. Non posso più fare in campo quello che facevo con l’Under 19.”

I numeri di Gadou
L’obiettivo del Salisburgo è quello di rialzarsi nella classifica generale di Europa League e il difensore potrebbe essere un nome chiave nel match contro il Bologna di giovedì sera.
Dopo un periodo di ambientamento, dallo scorso febbraio è diventato un elemento chiave del club. Oltre ad aver avuto l’occasione di scendere in contesti molto importanti come il Mondiale per club di quest’estate.
Davanti avrà a che vedere con un attacco molto forte come quello del Bologna, reduce da uno zero a zero molto discusso contro il Brann.





