Il fiore all’occhiello della campagna estiva di mercato vede la luce in fondo al tunnel, ma la condizione di Castro e Dallinga potrebbe levargli spazio
Quasi sicuramente sarà l’avvicinamento al Natale ad avermi suggerito il titolo, ma analizzando il parco attaccanti del Bologna, con l’ormai prossimo ritorno di Ciro Immobile, lo stesso calza a pennello e spiega in maniera esaustiva quanto accadrà nelle settimane successive.
Il fiore all’occhiello della campagna estiva di calciomercato è senza ombra di dubbio l’attaccante classe 1990 ex Lazio. L’entusiasmo per il suo arrivo sotto i Portici è stato inesorabilmente frenato dall’infortunio occorso al bomber di Torre Annunziata nell’esordio all’Olimpico di Roma contro l’attuale capolista (insieme all’Inter) della Serie A.
Immobile vicino al rientro, ma Castro e Dallinga sono tra i più in forma della rosa…
Dopo un precampionato promettente, per l’esordio in campionato Italiano aveva optato per Ciro Immobile dal 1′. Tuttavia la partita del classe 1990 durò pochissimi minuti, poi l’infortunio (lesione del retto femorale destro) e il lunghissimo iter riabilitativo. Ora il bomber sembra vedere finalmente la luce in fondo al tunnel e verosimilmente farà il suo rientro a Udine.

Tuttavia da quella notte stregata è quasi cambiato tutto: Castro, a cui spesso nella passata stagione era mancata la stoccata decisiva, ha ingranato anche negli ultimi metri, realizzando già quattro gol, mentre Dallinga, da oggetto misterioso è diventato una risorsa preziosissima. La condizione psicofisica dei due fa perciò sorgere degli interrogativi in merito al possibile rientro in campo del numero 17 rossoblù, non più dalla porta principale, come era invece auspicabile qualche mese fa.
La maggiore concorrenza certamente rappresenta un plus e mette Italiano in condizione di poter scegliere in base alla partita e all’avversario, ma è altrettanto vero che la percezione iniziale sul possibile impiego del bomber di Torre Annunziata è senza dubbio calata.
Rientro Immobile: il possibile minutaggio
La crescita di Castro e Dallinga ha portato enormi benefici alla squadra, tanto che ora i due potrebbero partire avanti nelle gerarchie, almeno in attesa della miglior condizione di Immobile. A far pendere l’ago della bilancia verso l’argentino e l’olandese, potrebbe essere anche la tipologia di lavoro richiesta da Italiano ai suoi attaccanti.
Castro e Dallinga sono infatti fondamentali nel gioco associativo, essenziale per liberare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti (Odgaard su tutti). Sebbene Immobile sia abile nello stesso, non risulta essere la sua caratteristiche migliore, e verosimilmente con il numero 17 in campo si andrà alla ricerca di maggiore verticalità per sfruttare il suo formidabile attacco alla profondità. Chiaro però che il rendimento di Castro (4 reti e 1 assist) e Dallinga (2 reti e 4 assist) abbia inciso in maniera evidente nei risultati e nel gioco del Bologna e di questo Italiano dovrà tenerne conto. Seppur al tempo stesso sia vero che di impegni ce ne saranno diversi, e che di spazio ce ne sarà per tutti.





