Bologna, Italiano può sorridere: due soluzioni per la mediana (Ansa Foto - Bolognasportnews)
La spinta in centrocampo per il Bologna passa da Nikola Moro e Tommaso Pobega. Entrambi in crescita, dovranno reggere la pressione a centrocampo, in attesa del ritorno di Freuler.
In attesa del ritorno dei propri giocatori dai ritiri con le rispettive nazionali, Vincenzo Italiano deve risolvere il rebus del centrocampo. Per sua fortuna, fin qui il croato Nikola Moro e l’italiano Tommaso Pobega si sono mostrati capaci di supportare il centrocampo rossoblù con prestazioni sempre in crescita.
Quest’anno Nikola Moro si sta dimostrando l’uomo in più della mediana. Avendo collezionato fin qui già 5 presenze da titolare in Serie A e 2 in Europa League, il croato fin qui è stato un amuleto per la squadra di Italiano. Con lui in campo, infatti, il Bologna non ha mai perso, portando a casa le vittorie contro Como, Genoa, Pisa (vittoria favorita dal suo gol su punizione del 2-0), e i pari con Lecce e Torino.
In sintesi, con il centrocampista croato in campo i rossoblù hanno realizzato 17 dei 21 punti che al momento li posizionano al 5° posto in classifica, a solamente due distanze dalle capolista Inter e Roma. In questi giorni Moro è impegnato con la propria nazionale, che venerdì scorso ha centrato l’obiettivo qualificazione ai Mondiali.
Dopo aver osservato dalla panchina il successo in rimonta della Croazia per 3-1 contro le Isole Faroe, Moro cerca di riscattare un posto da titolare. Domani potrebbe essere la volta giusta per entrare negli undici partenti contro il Montenegro. Lo stesso ct Croato ha dichiarato: “Ci siamo presi la qualificazione e ora vedremo alcuni giocatori che potranno tornarci utili”.
Dopo il riscatto da parte del Bologna sfumato nella stagione passata, il club di Casteldebole ha trovato l’accordo col Milan (prestito oneroso da 1 milione e riscatto obbligato fissato a 7) per riportare Tommaso Pobega sotto i portici. Da lì in poi, un problema fisico e pochi minuti, fino a quando nei match contro Parma e Napoli Pobega si è messo sotto i riflettori con prestazioni ottime.
Una scommessa vinta quella di Pobega, che al Dall’Ara contro il Napoli è riuscito a placcare Anguissa, tenendolo marcato a uomo e impedendogli ogni movimento d’incursione. Dopo un inizio stagione passato all’ombra di Freuler e Ferguson, ora si apre uno spiraglio di luce anche per il centrocampista italiano.
Parlando di Italia, gli azzurri saranno impegnati stasera alle 20:45 contro la Norvegia di Heggem. Pobega la guarderà da casa, con la speranza di ritrovare il ritmo che nel 2022 lo premiò con la prima convocazione in azzurro.
Italiano ha bisogno di chiamare i rinforzi dopo gli ultimi infortuni. Uno di questi potrebbe…
L'Inter deve fare i conti con il fatto che l'investimento Luis Henrique non ha dato…
L'ottima prima parte di stagione dell'ex Bologna Erlic, ora protagonista in Danimarca e in Europa…
Bologna, andiamo a vedere le prestazioni di Holm e Ferguson in nazionale durante le gare…
Italia-Norvegia, le probabili formazioni del match di San Siro di domenica 16 novembre tra la…
Pochi minuti fa è scattato un nuovo allarme in casa Juventus. Dusan Vlahovic è alle…