Nel panorama calcistico italiano, i tifosi del Bologna e delle altre squadre in serie A hanno a disposizione molti metodi per vedere le partite di calcio quando non possono andare allo stadio, oppure per informarsi sulle ultime notizie dal mondo del pallone.

In Italia, le piattaforme più usate dai tifosi sono DAZN e Sky, entrambe a pagamento e di fatto limitate dalla geolocalizzazione. Ovviamente ciò non rappresenta un problema per gli spettatori presenti sul suolo italiano, ma può essere un ostacolo per chi vive all’estero. Poiché ogni dispositivo connesso alla rete è dotato di un indirizzo IP che ne rivela la provenienza geografica, l’unico modo per accedere ai contenuti geolocalizzati dall’estero è usare una VPN, che può simulare un IP italiano.
Perché scegliere DAZN o Sky: i nuovi accordi
Dalla stagione 2024/2025 in poi, DAZN si è aggiudicata i diritti per trasmettere tutte le partite di serie A fino alla stagione 2028/2029; verranno quindi trasmesse tutte le dieci partite di ogni giornata, di cui sette in esclusiva. In questo modo, di 380 partite di serie A, 266 saranno disponibili solo su DAZN. In base alle proprie esigenze personali e al budget, la piattaforma offre varie tipologie di abbonamento tra cui scegliere, ciascuna coi propri vantaggi.
Sky, invece, trasmetterà tre partite a settimana della serie A, con alcune esclusive che riguardano la serie C e delle offerte che aggiungono Sky Calcio ad altre promozioni, senza però aumentare il prezzo finale.
Serie A a pagamento: cosa pensano i tifosi
Sky e DAZN sono in grado di smuovere delle cifre enormi grazie agli abbonamenti dei tifosi, in particolare quelli che, come i fan del Bologna, vogliono seguire le avventure della propria squadra del cuore in serie A.
Tuttavia, la possibilità di vedere il “calcio a pagamento” scatena opinioni contrastanti negli appassionati; qualcuno apprezza la flessibilità degli abbonamenti e paga volentieri per assecondare la propria passione. Altri, invece, lamentano il costo degli abbonamenti, l’eccessiva commercializzazione e la distanza tra tifosi e squadre, col rischio di perdere di vista lo spirito di cameratismo e autenticità del calcio, ridotto a puro spettacolo.
Per tali motivi, alcuni tifosi sono disposti a rinunciare alla passione del calcio per risparmiare i soldi dell’abbonamento. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si è schierato pubblicamente contro Sky e DAZN, definendole la “sconfitta del calcio italiano”, che si allontana così dai tifosi anziché metterli al primo posto.
Come sentirsi vicini alla propria squadra
I tifosi dall’estero che vogliono seguire il Bologna o le altre squadre di serie A possono acquistare un abbonamento e una VPN, ma chi non può o non vuole accedere ai contenuti a pagamento può comunque disporre di alcuni canali d’informazione preferenziali.
Per esempio, è consigliabile seguire i siti di notizie specializzati in una determinata squadra, oppure iscriversi ai profili social ufficiali. Non di rado i curatori condividono le azioni più belle o i momenti salienti delle partite, disponibili gratuitamente per tutti i tifosi. Inoltre, la possibilità di chattare nei commenti con gli altri tifosi può risvegliare un po’ di quello spirito di squadra per cui il calcio è tanto seguito.





