Esonero Chivu: cosa filtra dall’Inter dopo l’ultima sconfitta

Nelle ultime ore, si inizia a parlare di un possibile esonero di Chivu: la verità dopo le sconfitte contro Milan e Atletico Madrid

Due sconfitte in pochi giorni e un morale ancora una volta da risollevare. L’Inter deve ripartire dopo i duri ko contro Milan e Atletico Madrid, due partite che potevano rilanciare i nerazzurri nella prima fase della Champions League e in chiave scudetto.

Invece, la Beneamata si ritrova di nuovo a leccarsi le ferite, nonostante due ottime prestazioni, in cui avrebbe meritato di raccogliere di più e portare a casa il bottino pieno. Non è facile accettare di perdere in questa maniera contro due squadre che in campo hanno preso i tre punti, ma che globalmente hanno mostrato di essere inferiori e ci sono delle domande da porsi.

Perché l’Inter non vince gli scontri diretti

In quest’inizio di stagione, l’Inter ha quasi sempre messo in campo prestazioni dominanti e in cui tutta la sua forza tecnica è emersa in maniera piuttosto chiara. Peccato che i risultati non sempre abbiano dato ragione a Cristian Chivu e ai suoi ragazzi: sono già 5 i ko complessivi, di cui 4 in campionato.

Chivu a braccia larghe
L’Inter è molto chiara sul futuro di Chivu in panchina (Ansa Foto) – bolognasportnews.it

E soprattutto, in Champions League è arrivata una sconfitta contro la prima vera squadra di alto valore. E d’ora in poi saranno tutte temibili. Oltre il demerito di alcuni singoli – Sommer su tutti – è chiaro che manchi cattiveria nel concretizzare la mole di gioco creata e che, forse ancora di più, qualcosa vada rivista in attacco e nei ricambi.

In molti, a dir il vero, stanno puntando il dito anche contro alcune scelte di Chivu. E iniziano già le prime voci su un esonero che, a questo punto della stagione, sarebbe a dir poco clamoroso. Da Milano, però, arrivano notizie molto diverse.

La posizione di Chivu e le voci sull’esonero

La dirigenza dell’Inter, infatti, non ha alcuna intenzione di esonerare Chivu, nonostante gli ultimi giorni terribili da digerire ai piani alti, ma anche per la parte tecnica e la squadra.

Marotta pensa
Marotta ha le idee chiare sul destino di Chivu (Ansa Foto) – bolognasportnews.it

La posizione del romeno è decisamente stabile, l’impianto di gioco messo in atto piace e la sensazione è che possa portare importanti risultati in futuro. I risultati negativi sono da imputare alla sfortuna e ad alcuni errori della squadra su cui si sta già lavorando.

Il mercato, inoltre, non offre profili che nell’immediato sarebbero più adatti di Chivu al ruolo di allenatore dell’Inter. Per questo, si andrà avanti insieme e con motivazioni rinnovate.

Gestione cookie