Il Bologna in questa stagione sta emozionando tutti per il gioco ed i risultati che stanno facendo sognare una piazza intera. Mancano 8 giornate al termine del campionato di Serie A, ed i rossoblù possono considerarsi una realtà consolidata in piena lotta europea. Di seguito le parole ai nostri microfoni dell’ex calciatrice ed opinionista sportiva Katia Serra.
Oggi non sono solo i risultati ad emozionare, il gioco dei ragazzi di Motta coinvolge anche le persone meno interessate al calcio perché è come assistere ad uno spettacolo. Vedere il Dall’Ara così strapieno è qualcosa che sta trasferendo alla città grande simpatia per la squadra. L’energia, l’empatia e l’unione che si sta percependo in questi mesi a Bologna, fondamentalmente non si era mai vissuta in tono così positivo e coinvolgente. Le vittorie aiutano, ma il punto è che il Bologna gioca bene: tu vai allo stadio e sai che ti aspetti una prestazione calcistica dal palato fino. In questo modo non si rimane mai delusi da quello che succede allo stadio.
Si parla troppo poco del “ragionier Freuler”, perché è il cervello del centrocampo del Bologna, il classico giocatore che è meno appariscente ma indispensabile per tutte le fasi della partita: possesso, non possesso, fasi calde ed altre più tranquille.
Un altro giocatore di cui si parla poco ma che ha un apporto incredibile per completezza di ruolo ed affidabilità nonostante il recente infortunio è Beukema. Per me l’olandese non ha mai sbagliato una partita, la sua affidabilità lo rende indispensabile. Penso che venga poco evidenziato perché più efficace che appariscente, ma io me lo terrei stretto a vita.
Entrare in Serie A nel ruolo più delicato senza aspettarselo… Ravaglia ha dato e continua a dare un contributo determinante, perché i risultati in campionato si ottengono se ognuno fa la propria parte, anche se solo per una partita o per un minutaggio limitato. Ha disinvoltura, sicurezza e personalità, si sente parte integrante del gruppo. Questi giocatori se sfruttati bene diventano fondamentali per il risultato di squadra. Ravaglia ha sfruttato al meglio le sue occasioni non solo parando il rigore a Lautaro Martinez, ma in generale: un apporto da 9.
Intanto dico che qualunque sarà il colore dell’Europa – perché penso che l’Europa arriverà – andrà festeggiata in egual maniera. La leggerezza può aiutare ad affrontare tutto in maniera spensierata. Inoltre, il calendario del Bologna è favorevole: oltre a Roma, Napoli e Juventus contro le altre squadre i rossoblù hanno già dimostrato di avere qualcosa di più. Bisogna andare in campo con l’autostima molto alta, e questo è un plus da dare alla squadra quando scende in campo.
Il Bologna sta migliorando nelle statistiche in trasferta rispetto alla prima parte di campionato, i rossoblù continuano a crescere collettivamente ed individualmente. La squadra di Thiago Motta ha poi ancora delle carte da giocarsi, mi viene in mente Karlsson, anche Ndoye può segnare qualche gol in più. A livello individuale il Bologna non ha ancora raggiunto il massimo del proprio potenziale. Castro è un altro calciatore che con qualche gol può rendersi decisivo: quello che conta è esserlo, non quante volte esserlo. Comunque andrà il campionato del Bologna è esaltante.
LEGGI ANCHE: ESCLUSIVA BSN | Katia Serra si racconta: il sogno Wembley, la Bobo Tv e molto altro
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…