Primavera%2C+termina+il+digiuno+di+Raimondo%3A+il+Bologna+batte+il+Pescara+2+a+0
bolognasportnewsit
/news/73447935494/primavera-termina-il-digiuno-di-raimondo-il-bologna-batte-il-pescara-2-a-0/amp/

Primavera, termina il digiuno di Raimondo: il Bologna batte il Pescara 2 a 0

La stabilità difensiva non sembra essere più un problema, sulla cattiveria sottoporta, invece, c’è ancora da lavorare: ma al Bologna Primavera bastano i gol di Raimondo e Pyyhtia per superare 2 a 0 il Pescara, trovando la seconda vittoria di fila dopo aver battuto l’Hellas pochi giorni fa.

Proprio Raimondo, che in campionato non segnava da fine ottobre (in occasione della sconfitta contro la Juventus), ha interrotto il suo digiuno, mentre per Pyyhtia è arrivata la  prima rete in campionato: altrettanto decisiva, però, la doppia espulsione che ha colpito il Pescara, con Iervese che prima ha perso Mehic Dino e nel finale anche Lucatelli. I biancazzurri, quindi, hanno terminato in nove, con l’attaccante Stampella in porta per i minuti finali, incassando così la sesta sconfitta di fila, e salutando, almeno ufficiosamente, il Primavera 1, visto che i punti di ritardo dalla terzultima, ovvero il Bologna, diventano 11.

Per completare l’opera al Bologna servirà battere il Milan mercoledì: con la Spal messa alle spalle l’obiettivo ora sono le squadre (Empoli, Hellas e Lecce) a quota 17. 

 

La partita

Il primo tempo è caratterizzato dai tanti cartellini gialli che l’arbitro di giornata, il signor Gauzolini di Torino, ha estratto nel corso dei primi 45’ di gioco: ben cinque. Ad aprire le danze delle occasioni, in casa rossoblù, ci ha pensato il finlandese Wallius, che per due volte ha provato a battere Lucatelli, senza riuscirci. Ma le chances più clamorose sono capitate a Pietrelli, oggi titolare a sorpresa, e a Raimondo: il primo, al 24’, è stato lanciato a rete, ma il portiere biancazzurro non si è fatto superare; il secondo, dieci minuti più tardi, ha avuto da pochi passi la possibilità di trovare il vantaggio, senza però riuscirci. Alla mezzora si è sporcato i guanti anche Bagnolini: bell’anticipo su Madonna. 

Nella ripresa giù Pietrelli e dentro Paananen, ma la svolta della gara arriva al 7’: Wieser recupera palla, Urbanski ne prende possesso ma da dietro arriva l’intervento di Mehic, che già ammonito nel primo tempo conclude in anticipo la sua gara, lasciando i suoi in dieci. È il momento giusto per sbloccare la gara da parte della squadra di Vigiani, ma il colpo dell’1 a 0 arriva solamente venti minuti più tardi, dopo che il tecnico toscano aveva deciso di sbilanciare i suoi inserendo anche Rocchi e Cupani: calcio di punizione dalla sinistra che viene affidato ad Urbanski, parabola perfetta in area di rigore e gol di testa di Raimondo, che anticipa il marcatore e riesce a battere Lucatelli, portando i suoi avanti. Nell’ultimo quarto d’ora di gioco Lucatelli si esalta per ben due volte su Cupani, ma il portiere del Pescara rovina tutto a secondi dal 90’: uscita alla disperata su Cupani, rosso diretto e Pescara in 9, con l’attaccante Stampella che si infila i guantoni e ha anche il tempo di raccogliere, da in fondo alla rete, il pallone calciato da Pyyhtia, ben assistito dal connazionale Paananen e bravo a trovare la prima rete in campionato. 

Diventano quindi 16 i punti in classifica del Bologna, che mercoledì troverà il Milan per il recupero della 14° giornata. Da registrare, inoltre, la prima convocazione per il classe 2002 Lahdenmaki, arrivato a gennaio. 

 

Il tabellino

Bologna – Pescara 2-0

Bologna (3-5-2): Bagnolini; Arnofoli (13’ st Rocchi), Stivanello, Amey; Wallius (1’ st Corazza), Bartha, Urbanski, Wieser (23’ st Cupani), Annan; Pietrelli (1’ st Paananen), Raimondo (30’ st Pyyhtia). Allenatore: Vigiani. A disposizione: Raffaelli, Sakho, Franzini, Casadei, Pagliuca, Lahdenmaki, Motolese. 

Pescara (3-5-2): Lucatelli; Staver (29’ st Scipioni), Madonna, Scipione; Salvatore (29’ st Bodje), Lazcano (17’ st Mandrone), Mehic Dino, Kuqi, Longobardi; Sayari (10’ st Mehic Amer), Napoletano (17’ st Stampella). Allenatore: Iervese. A disposizione: Servalli, Palmentieri, Postiglione, Colazzilli, Amore. 

Marcatori: 28’ st Raimondo (B), 48’ st Pyyhtia (B).
Ammoniti: al 15’ pt Wieser (B), al 16’ pt Mehic A. (P), al 18’ pt Kuqi (P), al 25’ pt Raimondo (B), al 42’ pt Salvatore (P). 
Espulsi al 7’ st Mehic Dino (P), doppia ammonizione; al 44’ st Lucatelli (P), rosso diretto.
Note: recupero 2’ pt e 5’ st. 
Arbitro: Gauzolino di Torino.

 

" data-instgrm-captioned="">
">
Visualizza questo post su Instagram

">Un post condiviso da Bologna Fc Academy (@bolognafc_academy)

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

23 minuti ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

3 ore ago

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

4 ore ago

L’ex Bologna Lazaros Christodoulopoulos si ritira dal calcio: la lettera d’addio

A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…

5 ore ago

Bologna, si stringe per Leysen in difesa: i dettagli

Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…

6 ore ago

Napoli-Bologna, ancora distanza per Ndoye: nuovo obiettivo per gli azzurri

Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…

7 ore ago