Basket%2C+stabilite+le+linee+guida+per+il+pubblico+in+Euroleague+ed+Eurocup
bolognasportnewsit
/news/7899352582/basket-stabilite-le-linee-guida-per-il-pubblico-in-euroleague-ed-eurocup/amp/

Basket, stabilite le linee guida per il pubblico in Euroleague ed Eurocup

I club impegnati nella prossima stagione in Eurolega ed Eurocup – tra cui la Virtus Segafredo – hanno discusso le linee guida per favorire il ritorno del pubblico nei palasport prestando grande attenzione alle condizioni igienico-sanitarie. Come specificato nel comunicato si tratta di "una raccolta di idee, raccomandazioni e principi che tutti i club di EuroLeague ed EuroCup potranno implementare nelle loro arene nella prossima stagione". Naturalmente queste linee guida saranno attivabili nel momento in cui ci sarà le porte dei palazzetti verranno riaperte ai tifosi.

Nel dettaglio i punti sono i seguenti:

– Pianificazione dell’accesso all’arena: scaglionare gli ingressi dell’arena in un certo periodo di tempo e distribuire i punti di accesso fisico.
– Test e gestione della circolazione: fornire controlli di temperatura individuali nei punti di accesso e gestire la circolazione esterna ed interna per migliorare il distanziamento sociale per l’intera durata dell’evento.
– Protocolli sanitari dedicati all’arena: migliorare la pulizia generale, introdurre protocolli sanitari e fornire indumenti protettivi al personale di lavoro e agli spettatori nei giorni di gioco
– Competenza in epidemiologia: consultare esperti di epidemiologia certificati per supportare e approvare l’implementazione dei protocolli di sicurezza.
– Posti a sedere flessibili e socialmente distanziati: creare tipi di posti a sedere per una varietà di diverse misure di distanziamento sociale, quando necessario, per consentire ai possessori di biglietti di godersi le partite dai loro posti riservati nell’ambiente più sicuro e secondo le normative internazionali e/o locali.
– Tecnologia “mani libere”: accelerare l’adozione di misure quali l’emissione di biglietti elettronici e soluzioni di pagamento senza contanti per limitare aree affollate, lunghe code e punti di contatto.
– Metodi di pagamento dei biglietti personalizzabili: dare ai fan la flessibilità necessaria in tempi imprevedibili offrendo termini di pagamento creativi.
– Chiedere il contributo dei fan: accelerare l’adozione di misure innovative di coinvolgimento dei fan, chiedendo le loro opinioni sulle misure di cui sopra e tenendo conto delle loro conoscenze durante la progettazione di nuove.
– Comunicazione trasparente e coerente: tenere informati i fan di tutte le misure adottate per garantire il loro comfort e sicurezza una volta aperte le porte delle arene. Fare in modo che siano a conoscenza di tutti i protocolli in anticipo sarà la chiave per il successo del ritorno dei giochi dal vivo.

Dario Ronzulli

Published by
Dario Ronzulli

Recent Posts

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon LucumĂ­, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

51 minuti ago

Moro, da possibile partente a protagonista del centrocampo del Bologna

Bologna, il centrocampista rossoblĂą Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…

2 ore ago

Pallone d’Oro: svelato il vincitore, protesta clamorosa del Real

Manca sempre meno alla cerimonia per la consegna del premio piĂą ambito dai calciatori e…

3 ore ago

Ribaltone Courtois: addio Real, firma con una big italiana nel 2026

Il Real Madrid potrebbe dare il benservito al portiere belga puntando forte su Lunin e…

4 ore ago

Bologna, il report da Casteldebole: rientrano dalle Nazionali Orsolini, Ferguson e Freuler

Bologna, il report dell'allenamento da Casteldebole. Le ultime sulle condizioni di salute dei giocatori infortunati…

4 ore ago

Milan-Bologna, Matteo Mercenaro sarĂ  l’arbitro del match

Milan-Bologna, ecco l'arbitro del match di San Siro: tutte le statistiche e i precedenti del…

5 ore ago