Virtus-Reggio+Emilia%2C+le+pagelle%3A+Pajola+e+Mickey+trascinano+una+vu+nera+sola+al+comando
bolognasportnewsit
/news/80091713030/virtus-reggio-emilia-le-pagelle-pajola-e-mickey-trascinano-una-vu-nera-sola-al-comando/amp/

Virtus-Reggio Emilia, le pagelle: Pajola e Mickey trascinano una vu nera sola al comando

La Virtus Bologna vince anche contro Reggio Emilia, si porta a 12 punti e si prende il primo posto in classifica in solitaria. 
La Segafredo fatica, mostra un calo fisiologico dopo la partita di Eurolega giocata solo quarantotto ore fa, ma la chiude negli ultimi minuti del quarto quarto. 

Le pagelle

VIRTUS

PAJOLA 7,5 – uno dei migliori dei suoi, il migliore per atteggiamento. 9 punti, 1 rimbalzo e 3 assist, che, come sempre, dicono poco di quanto fatto vedere, nella realtà, dal giovane playmaker italiano. Difende benissimo, porta pressione su tutti gli avversari e ruba qualche pallone importante.

MICKEY 7,5 – 18 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e tanta concretezza per l’esperto lungo bianconero. Finalmente torna a far valere la sua fisicità, ma anche la sua tecnica. In difesa è solido, rimane sempre concentrato quando chiamato in causa e sbaglia davvero poco. Semplice, ma efficace.

CORDINIER 7 – brillante fisicamente (aiutato, forse, dai pochi minuti giocati venerdì contro l’Asvel), solido ed efficace. Utilizza il suo atletismo per rompere le linee difensive avversarie ed arriva al ferro senza particolari problemi. 15 punti, 6 rimbalzi e 2 assist. 

WEEMS 6,5 – guida i suoi compagni emotivamente, si mette di impegno in fase difensiva, prova a prendere qualche fallo per mettersi in ritmo gara e segnare dalla lunetta e, molto spesso, riesce nel suo intento. 9 punti e 2 rimbalzi per il numero 34 della Segafredo. 

BELINELLI 6,5 – 7 punti, 2 rimbalzi e 4 assist per il capitano bianconero. In campionato la sua la dice eccome, in quanto certamente meno in difficoltà fisica rispetto ai match di Eurolega. La sua esperienza gli permette di segnare canestri difficili in momenti importanti, subire contatti irregolari con furbizia ed incidere a livello offensivo sulla gara. C’è ancora molto da lavorare per trovare la piena forma. 

JAITEH 6 – gioca una partita sufficiente, ma niente di più. In alcune fasi di gara soffre e non poco Hopkins, ma, quando vuole, alza il suo semigancio, sposta l’avversario ed incide offensivamente. 5 punti, 6 rimbalzi e 1 assist per il gigante francese, che è ancora alla ricerca della quadra perfetta Inn questa stagione. Chissà che questa partita non gli dia la spinta definitiva per tornare in forma al cento per cento. 

SHENGELIA 5,5 – gioca poco, ma, quando è sul parquet di gioco, evidenzia normalissime problematiche legate al lungo stop che ha dovuto subire. Non è ancora in grado di reggere contatti e avversari per un numero di minuti sufficiente e questo gli toglie anche lucidità a livello offensivo. In difesa prova a reggere.

HACKETT 5,5 – si applica in difesa ed, a tratti, dimostra che quest’ultima è proprio il suo marchio di fabbrica. Chiude il match con 4 punti, 1 rimbalzo e 1 assist a referto. Si deve ritrovare, vista anche la brutta prestazione di inizio weekend contro Lione. Rimane comunque il playmaker titolare di questa squadra, senza se e senza ma.

CAMARA 6 – 3 punti, di cui due messi a referto tramite una schiacciata da ricordare, per il giovanissimo centro virtussino. E’ ancora molto acerbo, ma, se vogliamo trovargli un pregio, è quello di farsi trovare pronto ogni volta che viene chiamato in causa da coach Scariolo e dai compagni. 

BAKO 5 – forse il peggiore dei suoi. Scariolo gli concede tanto riposo dopo le recenti fatiche europee e questo non aiuta a farlo brillare. 2 punti e 3 rimbalzi per il belga, che, durante il poco tempo in cui è sul rettangolo di gioco, non si dimostra lucidissimo e perde spesso il confronto con i lunghi avversari.

MANNION 5,5 – 2 punti e 1 assist per un giocatore, che, in questo tipo di partite, deve dare molto di più alla sua squadra. Ormai l’abbiamo capito, il campionato è la sua occasione, e lui non sempre la riesce a sfruttare al meglio. Ha tanto su cui lavorare, soprattuto in fase difensiva e di gestione dei possessi.

RUZZIER n.e.

SCARIOLO 6,5 – ordinaria amministrazione per il campione del mondo in carica con la nazionale spagnola. Senza troppi problemi gestisce bene i giocatori che ha a disposizione, sceglie di far riposare quelli giusti e rimane lucido durante tutto il corso del match.

REGGIO EMILIA: Hopkins 6.5, Olisevicius 6.5, Anim 5.5, Cinciarini 6, Robertson 5, Diouf 5.5, Reuvers 5, Vitali 5, Strautins 5, Cipolla n.e., Funderburk n.e., Gabriele n.e., Menetti 6. 

 

Massimo Guerrieri

Published by
Massimo Guerrieri

Recent Posts

Bernardeschi: “Ho bisogno di queste pressioni. I compagni sono come una famiglia e Italiano…”

Federico Bernardeschi è tornato a parlare e ha rilasciato un'intervista molto interessante in cui ha…

23 minuti ago

Juve: non solo Tomori, altro colpo dal Milan

L'asse fra i bianconeri e i rossoneri potrebbe rinforzarsi nel corso delle prossime settimane. C'è…

1 ora ago

Colpo di scena Vlahovic: accordo e firma, Inter beffata

Il futuro del serbo continua ad essere al centro di diverse indiscrezioni. E nelle prossime…

2 ore ago

Rocchi su Milan-Bologna: “Si doveva fischiare sul rigore. VAR? Ecco dove si è sbagliato”

Gianluca Rocchi ha parlato nei dettagli del discusso episodio durante Bologna-Milan sul mancato rigore per…

4 ore ago

Bologna-Genoa, Giuseppe Collu sarĂ  l’arbitro del match

Bologna-Genoa, la designazione arbitrale per il match delle ore 15 allo Stadio Dall'Ara tra la…

11 ore ago

Inter, nuovo difensore per Chivu: via libera di Simeone

L'Inter sta lavorando ad un nuovo difensore che possa prendere in mano le redini della…

12 ore ago