Sullo%3A+%26%238220%3BAvremmo+potuto+fare+ancora+di+pi%C3%B9%2C+ma+accettiamo+il+verdetto+del+campo.+Fazzini+deve..%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/81668771334/sullo-avremmo-potuto-fare-ancora-di-piu-ma-accettiamo-il-verdetto-del-campo-fazzini-deve/amp/

Sullo: “Avremmo potuto fare ancora di più, ma accettiamo il verdetto del campo. Fazzini deve..”

Al Dall’Ara, al termine del pareggio della terza giornata della Serie A 2024/25 tra Bologna e Empoli (1-1 il risultato finale firmato dalle reti di Fabbian e Gyasi), è intervenuto Salvatore Sullo, che ha fatto le veci dello squalificato Roberto D’Aversa. Il vice tecnico azzurro ha parlato così ai microfoni della sala stampa.

L’analisi del match da parte del vice allenatore toscano

Il merito di questo risultato è dei ragazzi. Avremmo potuto fare ancora di più, perché c’è stato un momento della partita in cui potevamo gestire meglio la palla ed essere più pericolosi. Siamo stati bravi contro un Bologna che giocherà in Champions. Non ci siamo disuniti, abbiamo concesso solo un’occasione rocambolesca ad Orsolini e abbiamo tenuto alta la concentrazione per tutta la partita. Anche chi è entrato ha dato il suo contributo. La classifica? Non dobbiamo guardarla adesso, abbiamo un obiettivo a lungo termine e dobbiamo ancora migliorare e crescere. Questa prestazione è venuta grazie alla grande volontà dei calciatori perché venivamo da una settimana difficile in cui abbiamo avuto diverse defezioni a causa dell’influenza.

Su Fazzini

Ogni settimana fanno la stessa domanda e ogni settimana finché sarò qui risponderò così: è un bravo giocatore e uno come lui deve giocare bene, anzi chiedersi dove può migliorare. Deve essere più esigente da sé stesso perché ha grandissimi margini di miglioramento.

Giovanni Fabbian esulta dopo il gol all’Empoli (ph. Image Sport)

Sulla grande prestazione dal punto di vista atletico dei suoi

Nel calcio di adesso per togliere tempo e spazio alle squadre che hanno maggiore qualità bisogna correre, altrimenti potrei giocare anche io. Con le nostre armi cercheremo di fare sempre meglio per mettere in difficoltà tutte le squadre che incontreremo sul nostro cammino.

Sulla mancanza di cattiveria

L’occasione di Solbakken poteva ribaltare il match? Anche a Roma abbiamo avuto occasioni che avremmo dovuto sfruttare meglio, ma dobbiamo accettare il verdetto del campo e lavorare affinché tutto quello che produciamo venga portato a casa. Quando si ha una squadra compatta è perché tutto l’ambiente è compatto. Noi sappiamo che partiamo come fanalino di coda e dobbiamo arrivare al nostro obiettivo cercando di fare qualcosina di più e meglio delle altre squadre che lottano per la salvezza.

LEGGI ANCHE: Italiano: “Spero di trovare la quadra come ha fatto Thiago. Castro e Orsolini devono fare gol”

Leonardo Nevischi

Published by
Leonardo Nevischi

Recent Posts

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

2 ore ago

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

2 ore ago

L’ex Bologna Lazaros Christodoulopoulos si ritira dal calcio: la lettera d’addio

A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…

4 ore ago

Bologna, si stringe per Leysen in difesa: i dettagli

Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…

5 ore ago

Napoli-Bologna, ancora distanza per Ndoye: nuovo obiettivo per gli azzurri

Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…

5 ore ago

Serie A: Dovbyk vicino ad un’altra big italiana

Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…

6 ore ago