Editoriale+%26%238211%3B+Virtus+avanti+con+i+cerotti%2C+Fortitudo+anno+zero
bolognasportnewsit
/news/11707780614/editoriale-virtus-avanti-con-i-cerotti-fortitudo-anno-zero/amp/

Editoriale – Virtus avanti con i cerotti, Fortitudo anno zero

Aver battuto una rinata Dinamo Sassari dopo una battaglia infinita e di appena due punti può sembrare un risultato banale per la Virtus Segafredo. Ma in realtà non è così per almeno tre motivi. Uno riguarda l’avversaria: come detto Sassari è rinata, la cura Bucchi ha portato subito un’inversione di tendenza piuttosto netta, ora i biancoblu appaiono una squadra con piena consapevolezza di sé e l’impatto di Gerald Robinson è stato subito molto buono.
Poi c’è stata la lunga trafila degli infortuni: a Mannion e Sampson che la gara l’hanno vista dalla tribuna, si sono aggiunti uno dopo l’altro Hervey, Pajola e Cordinier. Il che ha comportato per Scariolo una forzatura nelle rotazioni ben oltre il preventivato, sia in termini di impiego (Belinelli 25 minuti appena tornato dall’infortunio: tanti, ma non c’erano alternative) sia in termini di quintetti schierati con due centri o quattro guardie in campo contemporaneamente. In questo contesto aver lottato, prima ancora di aver vinto, dà la misura di quanto il percorso di crescita del gruppo procede spedito e veniamo al terzo motivo: la squadra non si è cullata mai sull’alibi delle assenze ma ha fatto di necessità virtù trovando nuove soluzioni a problemi complessi. Per questo l’MVP è Michele Ruzzier che sui due lati del campo ha messo grinta, ferocia e lucidità per contribuire alla causa.

La Kigili invece è caduta a Casale Monferrato contro Tortona. Diventa molto complicato analizzare la prova dei biancoblu senza tenere conto del fatto che quella schierata da Martino fosse una squadra totalmente diversa. Non tanto per il numero di giocatori nuovi, quanto per le caratteristiche e per quello che gli viene richiesto. Feldeine deve diventare il go to guy ma l’incastro con Aradori e Durham non può essere immediato; Charalampopoulos è un giocatore che ha bisogno di un contesto che funzioni per potersi esprimere al meglio e questa F è un cantiere a cielo aperto; Borra è un comprimario che per l’assenza di Toté si trova costretto a giocare molti più minuti di quanti pensasse. Il problema è che tempo per questo precampionato bis non ce n’è, le altre non stanno a guardare e la classifica è impietosa. Bisogna stringere i denti, lavorare sodo e ripartire dalle poche cose buone viste ieri sera tra cui la voglia di lottare che il gruppo ha mostrato. Che sia un campionato di sofferenza era chiaro prima e lo è anche dopo il restyling di mercato dell’ultima settimana.

Dario Ronzulli

Published by
Dario Ronzulli

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblĂą potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

5 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dĂ  responsabilitĂ . Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento piĂą bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago