Le+pagelle+di+Bologna-Milan%3A+Skorupski+ancora+protagonista%2C+Barrow+impalpabile
bolognasportnewsit
/news/117555236358/le-pagelle-di-bologna-milan-skorupski-ancora-protagonista-barrow-impalpabile/amp/

Le pagelle di Bologna-Milan: Skorupski ancora protagonista, Barrow impalpabile

Skorupski 8 – Ancora il migliore in campo per distacco. Primo rigore parato in questo campionato, d'altro canto non fa più notizia il penalty sbagliato di Ibrahimovic, il quarto in stagione. Il polacco pare aver ritrovato fiducia dopo l'infortunio. Mette le pezze ad ogni svarione difensivo rossoblù, non può nulla sulla rete dal dischetto di Kessié. Anche oggi nega un'altra imbarcata ai ragazzi di Mihajlovic. 8 parate decisive, il ventinovenne è in stato di grazia.

Tomiyasu 5.5 – Soffre le folate della catena di destra del Milan. Da rivedere la sua fase difensiva, ma Theo Hernández non è un cliente semplice da gestire.

Soumaoro 5 – Alla prima da titolare macchia la sua prestazione con il goffo intervento che causa il secondo rigore. 

Danilo 5.5 – Prende subito in consegna Ibrahimovic provando a contenerlo come può, cala alla distanza. L'attenuante c'è; il suo compito non era per niente di ordinaria amministrazione.

Dijks 5 – Protagonista in negativo del primo tempo, causa il rigore. Tribola in difesa e al contempo non riesce ad incidere in attacco. Dal 79' Palacio 6.5 – Crea più lui in 16' minuti che Barrow in 79.

Schouten 5.5 – La lavatrice oggi va a corrente alternata, mixa giocate da fuoriclasse ad errori banali. Dal 79' Poli 7 – Entra e segna dopo 3' dal suo ingresso, classica legge non scritta del calcio: il gol dell'ex. Risvegla i suoi compagni, ma è troppo tardi.

Dominguez 5 – Preferito dal 1' a Svanberg, pesa la chance sprecata al tramonto del primo tempo. Dal 67' Svanberg 6 – Entra con vivacità e dinamicità. Offre più freschezza al centrocampo rossoblù.

Orsolini 5.5 – Un lontano parente rispetto al giocatore della prima parte del campionato scorso. Prestazione sulla falsa riga del momento del Bologna. Dal 67' Skov Olsen 6 Risponde presente alla chiamata di Mihajlovic fornendo l'assist a Poli.

Soriano 6 – Orchestra un discreto gioco, tuttavia non punge mai.

Sansone 5.5 – Torna titolare dopo diversi mesi. Grida ancora vendetta l'occasione della ripresa capitata sui suoi piedi. Il taglio è stato perfetto, il classe '91 però ha perso l'attimo per battere a rete. Dal 67' Vignato 6 – Come sempre, da subentrante rende di più.

Barrow 4.5 – Confermato nel ruolo di centravanti, cerca sempre gli spazi per correre verso la porta avversaria, ma fatica a trovarli. Impalpabile.

Mihajlovic 5 – Rinuncia nuovamente a Palacio dal primo minuto sbagliando. La lettura della partita e i conseguenti cambi sono troppo tardivi.

Francesco Livorti

Recent Posts

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

4 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

5 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

5 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

6 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

7 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

8 ore ago