La Virtus Bologna passeggia sopra una Nutribullet Treviso poco incisiva e conquista la 15esima vittoria consecutiva. Il successo di 76-113 sulla squadra di Nicola vale per i bianconeri la certezza aritmetica del primo posto in Campionato e la possibilità di gestire i prossimi impegni con Sassari e Brescia. Due punti che derivano dalla netta superiorità di Teodosic e compagni sugli avversari, accentuata da un incredibile percentuale da tre che supera il 60%. Una statistica che mette alle spalle le difficoltà della Segafredo al tiro viste in Eurocup. Bene Teodosic (16 punti) e Jaiteh (14), mentre Tessitori (17), Hervey (15) e Mannion (10) sono i protagonisti aggiunti della partita.
LA CRONACA
La Segafredo ha un buon avvio in attacco, sfruttando Teodosic per segnare e trovare spazio per i compagni. Jaiteh segna da sotto il canestro del +3 (5-8) e Hackett capitalizza uno straordinario assist di Teodosic con la bomba dell’allungo. Treviso rimane a contatto con le giocate estemporanee di Dimsa e Akele, ma la fisicità dei bianconeri è prevalente e Jaiteh continua la sua grande serata firmando il break del +9 (10-19). Russell sblocca i suoi in penetrazione, mentre la virtus gioca benissimo e conquista con Tessitori il +11 (14-25). Il centro italiano è il grande ex del turno e al Palaverde può contare su un minutaggio elevato per l’assenza si Sampson dettata dal turnover. I padroni di casa non ci sono e le VuNere chiudono sul +18 il primo tempo (14-32). Nel secondo quarto non cambia la storia del match. La circolazione di palla dei bianconeri è estremamente efficace e la difesa delle VuNere costringe Treviso a brutte forzature. Mannion fa +28 dopo 13 minuti di gara . Dimsa si rimette in partita, mentre Bologna allenta un po’ la presa collezionando qualche palla persa. La penetrazione di Russell del -23 convince Scariolo a chiamare il primo time out della sua partita. La Nutribullet trova costanza al tiro, muovendo finalmente il tabellina con Bortolani e Sims. La Segafredo, però, è brava ad amministrare l’ampio vantaggio, chiudendo il primo tempo sul +18 (34-52).
I padroni di casa provano ad accendersi con Sims e il fallo antisportivo fischiato ad Hackett consente ai giocatori allenati da Nicola di rosicchiare altri punti e portarsi a – 14 (38-52). Alle VuNere, però, bastano alcune buone difese per correre in transizione e allungare fino al +19 con due bombe di Teodosic. Con questi canestri il serbo raggiunge quota 1000 punti con la canotta della Virtus Bologna. Mannion si fa sentire in difesa e offre a Jaiteh la facile schiacciata del +21, rispondendo alla prima tripla dal campo di Green. Hervey segna con continuità benedicendo gli assist di Teodosic e porta a casa una netta doppia cifra. Belinelli si iscrive all’ottima serata dall’arco dei bianconeri e la Segafredo chiude il terzo quarto sul +33 (53-86). L’ultimo quarto per la Virtus è una formalità e i bianconeri vincono 76-113. Un successo che certifica in maniera aritmetica il primo posto in regolar season.
Le big italiane sono sempre al lavoro per chiudere un nuovo affare dalla Premier. Il…
Con la chiusura dell’affare Ndoye e lo svizzero pronto a vestire la maglia del Nottingham…
Una nuova occasione in Serie A per Kessie. Può firmare subito a zero con una…
Saranno ore decisive in casa Juventus per una nuova occasione dalla Premier. Spunta il nuovo…
Bologna, il punto di mercato sulla cessione di Ndoye al Nottingham Forest. I possibili scenari…
Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…