Primavera+1%2C+Genoa+%26%238211%3B+Bologna+1-2%3A+Rabbi+e+Rocchi+rimontano+il+Genoa%2C+vittoria+importante+per+la+squadra+di+Zauri
bolognasportnewsit
/news/125742517766/primavera-1-genoa-bologna-1-2-rabbi-e-rocchi-rimontano-il-genoa-vittoria-importante-per-la-squadra-di-zauri/amp/

Primavera 1, Genoa – Bologna 1-2: Rabbi e Rocchi rimontano il Genoa, vittoria importante per la squadra di Zauri

Dopo quasi un mese e mezzo di astinenza, il Bologna torna alla vittoria in campionato battendo in trasferta il Genoa per 2 a 1 al termine di una prestazione cinica, coraggiosa e audace, su un campo reso pesante dalla pioggia e contro un Genoa volenteroso ma spesso impreciso. A decidere le reti di Rabbi – la prima in campionato – e quella di Rocchi, che nella ripresa, in un momento di sofferenza, ha saputo piazzare un destro potente sotto la traversa che ha spazzato via la paura e ha messo in ginocchio i padroni di casa; per i genoani il gol che aveva aperto la gara è stato di Della Pietra, all’esordio stagionale e autore di un’ottima prestazione. Vittoria che porta a 8 i punti in classifica del Bologna e che, in attesa dei tanti recuperi, piazza i rossoblù al quarto posto in classifica, insieme alla Spal. Sabato prossimo, al Biavati, arriva l’Atalanta, nella speranza di poter recuperare gli indisponibili Molla e Di Dio.

PRIMO TEMPO. Partono meglio i padroni di casa che, dopo aver sfiorato il vantaggio, trovano il sorpasso grazie a Della Pietra, che sfrutta un erroraccio in fase di impostazione di Khailoti (per il difensore seconda sbavatura dopo l’errata marcatura di settimana scorsa contro la Spal che è valsa il successo spallino) per controllare e battere Prisco, trovando la rete all’esordio stagionale. Il Bologna non ci sta, e dopo un paio di azioni pericolose firmate da Pagliuca e Ruffo Luci, trova il pareggio a 5’ dalla fine della prima frazione con Rabbi, che segna su tap-in – per lui prima marcatura in campionato – dopo una grande azione di Rocchi, nel primo tempo il migliore in campo tra i rossoblù di Zauri. Nel finale occasione ancora per Rabbi, che non riesce a superare Agostino, mentre al 34’ polemiche per un calcio di rigore non assegnato al Bologna, sul punteggio di 1 a 0.

SECONDO TEMPO. Nella ripresa, anche complice il campo pesante, le squadre si allungano e gli errori si moltiplicano: Chiappino inserisce Vassallo per dare un’alternativa in più ai suoi davanti, mentre il Bologna punta su Viviani a centrocampo. Di Kallon e Della Pietra le occasionissime in casa Genoa (l’attaccante della Sierra Leone, a metà ripresa, ha colpito un’incredibile traversa con Prisco battuto), ma è il Bologna che stringe i denti e si porta davanti, con Rocchi che fulmina Agostino con un destro potente che non lascia scampo al portiere genoano, dopo l’errore di Serpe che aveva regalato palla al Bologna. Nel finale il Bologna resiste, il Genoa pecca di imprecisione e di nervosismo e i tre punti finiscono nelle tasche della squadra di Zauri, autrice di una prova di carattere e che può fare ben sperare in vista dell’impegno di settimana prossima, quando al sesto turno l’avversario sarà l’Atalanta.

 

Il tabellino della gara

Genoa – Bologna 1-2

Genoa (4-3-3): Agostino; Boli (1’ st De Angelis), Serpe, Dumbravanu (43’ st Chiricallo), Zaccone; Eboa Ebongue (16’ st Vassallo), Turchet, Cenci; Kallon, Estrella (27’ st Conti), Della Pietra (27’ st Konig).

Luca Chiappino: Tononi, Mukaj, Boci, Zielski, Zenelaj, Corci, Bamba.

 

Bologna (4-2-3-1): Prisco; Arnofoli, Milani, Khailoti, Montebugnoli; Roma (27’ st Viviani), Farinelli; Rocchi (44’ st Cudini), Ruffo Luci, Rabbi (44’ st Sigurpallson); Pagliuca.

Luciano Zauri: Albieri, Cavina, Motolese, Grieco, Pietrelli R., Pietrelli A., Fabretti, Paananen, Cossalter.

 

Reti: 9’ pt Della Pietra (G), 40’ pt Rabbi (B), 32’ st Rocchi (B).

Ammoniti: 15’ pt Zaccone (G), 38’ pt Turchet (G), 45’ pt Rabbi (B), 15’ st Cenci (G).

Recupero: 1’ pt, 4’ st.

Arbitro: Panettella di Gallarate.

Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Brann, i norvegesi puntano sull’ex Serie B Kornvig

Brann, i prossimi avversari del Bologna puntano sull'esperienza in Italia di Kornvig, centrocampista danese classe…

54 minuti ago

Serie A, altro esonero in arrivo: torna Nesta, niente Fiorentina

Come è noto, in Serie A è in questi giorni arrivato un altro esonero dopo…

1 ora ago

Freyr Alexandersson, alla scoperta dell’allenatore del Brann

Alla scoperta dell'allenatore classe 1982 del Brann, i prossimi avversari del Bologna di Italiano in…

2 ore ago

Milan, guizzo di Tare a gennaio: arriva il nuovo Pjanic

Il Milan sta lavorando in vista della sessione di gennaio per individuare i profili giusti…

3 ore ago

Juve: Yildiz in Premier, giĂ  bloccato il sostituto

Il futuro del turco potrebbe essere in Premier visto che ci sono giĂ  incontri. E…

3 ore ago

Bologna-Brann, le parole di Finne: “Giocare allo stadio Dall’Ara è un onore”

Le parole in conferenza stampa del giocatore che ha parlato ai giornalisti poche ore prima…

4 ore ago