L’Atalanta arriverĂ al Dall’Ara con il dente avvelenato dopo la brutta sconfitta casalinga contro il Como.Â
La squadra di Gasperini troverà un Bologna reduce sì dalla prima vittoria in campionato, ma con la possibile distrazione Liverpool nella testa dei ragazzi di Italiano.
Girandola di destini che si intrecciano con l’Atalanta, di scena in Champions contro la prima avversaria dei rossoblù, lo Shakhtar, in campo neutro presso Veltins Arena di Gelsenkirchen.
Ma gli impegni europei dopo lo scontro della 6a giornata di Serie A.
Di seguito le ultime dai campi su Bologna-Atalanta, i dubbi degli allenatori nelle probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming.
In porta Skorupski. Il rientro in gruppo di Casale può fornire un’alternativa in piĂą a Italiano, ma dovrebbe tornare dall’inizio la rodata coppia Beukema-Lucumi. Sulle fasce favoriti Posch e Lykogiannis (sarebbe la terza partita di fila per il greco). In mezzo al campo chance per Fabbian insieme ai soliti Aebischer e Freuler, con Orsolini incalzato da Iling-Junior per una maglia da titolare sulla corsia destra.Â
A completare l’attacco l’imprescindibile Ndoye e Santiago Castro, reduce dal bellissimo gol vittoria di Monza. Dovrebbe partire invece dalla panchina l’altro goleador della gara del Brianteo, Kacper Urbanski.
Davanti a Carnesecchi sarĂ adattato De Roon ad accompagnare i colleghi di reparto Djimsiti e Kolasinac, considerato il forfait di Hien. Ballottaggio aperto sulla corsia destra tra Bellanova e Zappacosta, piĂą sicuro del posto Ruggeri sul versante opposto. Ederson e Pasalic in mezzo al campo.
Per l’attacco Gasperini è intenzionato a schierare Lookman al fianco di Retegui dopo l’iniziale panchina contro il Como. Incertezza sul ruolo del trequartista, dove troverà spazio uno tra De Ketelaere e Samardzic.
Con un occhio di riguardo per Brescianini come possibile outsider dell’undici in campo per la sfida del Dall’Ara.
Tra i convocati tornerĂ Godfrey e a disposizione ci sarĂ anche Zaniolo, ma solo per mettere minuti nelle gambe e recuperare il ritardo di condizione.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Iling-Junior, Fabbian, Ndoye; Castro.
Allenatore: Vincenzo Italiano
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, De Roon, Kolasinac; Bellanova, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Samardzic; Lookman, Retegui.
Allenatore: Gian Piero Gasperini
Arbitro: A dirigere la sfida l’arbitro Rapuano di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Zigarelli e Politi. Quarto Uomo Perenzoni. Al VAR Massa e Di Paolo.
Di seguito le indicazioni sulla diretta di Bologna-Atalanta, dove vederla in tv e in streaming.
Il calcio di inizio di Bologna-Atalanta è in programma sabato 28 settembre alle ore 20.45 presso lo stadio Renato Dall’Ara di Bologna.
Per chi non potrĂ essere presente allo stadio, la partita sarĂ trasmessa in diretta da DAZN per tutti gli abbonati alla piattaforma.
La partita sarĂ contemporaneamente messa in onda anche su Sky Sport Calcio sul canale 202.
Il match sarĂ inoltre visibile in streaming live e on demand tramite app via smartphone, tablet o smart tv.
LEGGI ANCHE: Bologna-Atalanta, le statistiche di Freuler con Gasp e Motta
Â
Â
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblĂą potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…