Nella domenica antecedente alla sfida contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano il Bologna non si distrae e gioca una partita meravigliosa contro il Lecce. Thiago Motta schiera la “doppia F” insieme dal primo minuto per essere più offensivo e chiudere il match il prima possibile. Beukema e Calafiori fermano tutti gli attacchi pugliesi e si confermano una delle coppie difensive più forti dell’intero campionato. Una cornice di pubblico meravigliosa che, all’inizio, incita i suoi beniamini e, alla fine, alza cori per Saputo e Thiago Motta. La richiesta è sempre la stessa: il Bologna in europa.
Il primo tempo rossoblù si è chiuso sul risultato di 2-0, ma poteva essere ancora più rotondo. Sono tante le occasioni sprecate. Il vantaggio di Beukema, arrivato nei primi minuti di gioco, ha permesso al Bologna di gestire con più tranquillità le proprie scorribande offensive. Il raddoppio di Orsolini, a metà della prima frazione, ha infuocato il pubblico del Renato Dall’Ara. Un’azione meravigliosa conclusa dal numero sette con il primo suo gol di giornata. La doppietta è arrivata a inizio ripresa. Una cavalcata di Riccardo Calafiori, il velo di Giovanni Fabbian e Orso incrocia. Un’azione corale che aggiunge la ciliegina alla prestazione meravigliosa dei tre giocatori. Il quarto gol è del nuovo arrivato Jens Odgaard. Il numero ventuno rossoblù sfrutta un errore di Baschirotto per involarsi e trafiggere Falcone.
Out Aebischer per squalifica, dentro Giovanni Fabbian. Il classe 2003 si sistema nella posizione di trequartista e garantisce al Bologna corsa e qualità. La difesa pugliese sa della sua pericolosità offensiva e lo marca stretto. Risultato? Joshua Zirkzee con più libertà e Lewis Ferguson che può avanzare indisturbato. Sono tante le corse e i ripiegamenti difensivi per Giovanni Fabbian, premiato con buoni voti dai quotidiani odierni. Lewis Ferguson offre la solita dose di muscoli ed intelligenza anche in una posizione più arretrata. Remo Freuler è più impreciso rispetto alle scorse partite, ma il suo senso della posizione e la sua leadership sono fondamentali per questo Bologna.
Il Bologna ritorna a mantenere la porta inviolata dopo le recenti partite che avevano visto Skorupski raccogliere in rete più di qualche pallone. I due centrali, Beukema e Calafiori, si confermano una delle coppie più forti del campionato. L’olandese trova anche il suo primo sigillo in Serie A, dopo la rete contro l’Inter agli ottavi di Coppa Italia. Posch è una costante spina nel fianco per la retroguardia pugliese e offre un’ottima prova anche dal punto di vista difensivo. Nell’altro versante Kristiansen sembra dare segnali di ripresa, dopo una prima parte di campionato con tante ombre e poche luci. Skorupski fa spaventare i suoi tifosi in un pasticcio difensivo con Remo Freuler, ma protegge la porta bolognese con due belle parate.
LEGGI ANCHE: Motta: “Ecco perché Karlsson non gioca. Le condizioni di Calafiori. Zirkzee arrabbiato per…”
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…
Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…
Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…