Gravina+sugli+stadi%3A+%E2%80%9CSaputo+%C3%A8+un+visionario.+Ha+capito+l%E2%80%99importanza%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+italiano+di+altri%E2%80%9D
bolognasportnewsit
/news/138375761414/gravina-sugli-stadi-saputo-e-un-visionario-ha-capito-l-importanza-e-piu-italiano-di-altri/amp/

Gravina sugli stadi: “Saputo è un visionario. Ha capito l’importanza, è più italiano di altri”

Tanti temi toccati dal Presidente della FIGC Gabriele Gravina nel corso dell’intervento dal palco per il Festival della Serie A a Parma. Il numero uno del calcio Italiano ha parlato anche del percorso sul rifacimento degli stadi in vista degli Europei del 2032.

Le dichiarazioni di Gravina sulla situazione stadi

Siamo in ritardo, la candidatura risale a diversi anni fa. Per fortuna c’è un percorso di comprensione da parte di alcune persone in Serie A che hanno capito l’importanza del tema. La visione di soggetti come Rocco Commisso, che comunque sta investendo e ha investito uno dei centri sportivi più belli del calcio europeo, o il rapporto di collaborazione eccellente in Emilia Romagna con un uomo visionario come Joey Saputo, che elogerò sempre perché è più italiano di tanti, come pure l’impegno a Napoli, Udine, Milano, Trieste, Bari mi fanno ben sperare. Ho sentito che la prossima settimana dovremmo avere il commissario sugli stadi: non so se sia la soluzione, io penso che servano visioni e rapporti leggeri. Se poi il commissario sarà in grado di sdoganare tutti i processi, ringrazieremo il governo italiano: oggi siamo più interessati a valorizzare il lavoro di chi può investire nel calcio italiano.

Joey Saputo

Le parole di elogio per Saputo e Commisso.

Tra i presidenti più vogliosi a un miglioramento degli impianti c’è Joey Saputo, numero uno del Bologna. Gravina ha avuto delle parole al miele nei suoi confronti e non solo:

Io ho accolto a favore l’intervento di imprenditori visionari come Saputo e Commisso, e ce ne sono anche altri. Sarebbe da miopi, saremmo degli stolti se pensassimo di barricarci contro spinte innovative esterne. Noi non dobbiamo andare con il passaporto o con la carta d’identità: dobbiamo valutare idee, impegno, disponibilità di questi grandi imprenditori

LEGGI ANCHE: Bologna, la strategia per il mercato: 2 milioni di tetto ingaggi e investimenti sui giovani

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

6 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

7 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

8 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

8 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

9 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

11 ore ago