Gravina+sugli+stadi%3A+%E2%80%9CSaputo+%C3%A8+un+visionario.+Ha+capito+l%E2%80%99importanza%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+italiano+di+altri%E2%80%9D
bolognasportnewsit
/news/138375761414/gravina-sugli-stadi-saputo-e-un-visionario-ha-capito-l-importanza-e-piu-italiano-di-altri/amp/

Gravina sugli stadi: “Saputo è un visionario. Ha capito l’importanza, è più italiano di altri”

Tanti temi toccati dal Presidente della FIGC Gabriele Gravina nel corso dell’intervento dal palco per il Festival della Serie A a Parma. Il numero uno del calcio Italiano ha parlato anche del percorso sul rifacimento degli stadi in vista degli Europei del 2032.

Le dichiarazioni di Gravina sulla situazione stadi

Siamo in ritardo, la candidatura risale a diversi anni fa. Per fortuna c’è un percorso di comprensione da parte di alcune persone in Serie A che hanno capito l’importanza del tema. La visione di soggetti come Rocco Commisso, che comunque sta investendo e ha investito uno dei centri sportivi più belli del calcio europeo, o il rapporto di collaborazione eccellente in Emilia Romagna con un uomo visionario come Joey Saputo, che elogerò sempre perché è più italiano di tanti, come pure l’impegno a Napoli, Udine, Milano, Trieste, Bari mi fanno ben sperare. Ho sentito che la prossima settimana dovremmo avere il commissario sugli stadi: non so se sia la soluzione, io penso che servano visioni e rapporti leggeri. Se poi il commissario sarà in grado di sdoganare tutti i processi, ringrazieremo il governo italiano: oggi siamo più interessati a valorizzare il lavoro di chi può investire nel calcio italiano.

Joey Saputo

Le parole di elogio per Saputo e Commisso.

Tra i presidenti più vogliosi a un miglioramento degli impianti c’è Joey Saputo, numero uno del Bologna. Gravina ha avuto delle parole al miele nei suoi confronti e non solo:

Io ho accolto a favore l’intervento di imprenditori visionari come Saputo e Commisso, e ce ne sono anche altri. Sarebbe da miopi, saremmo degli stolti se pensassimo di barricarci contro spinte innovative esterne. Noi non dobbiamo andare con il passaporto o con la carta d’identità: dobbiamo valutare idee, impegno, disponibilità di questi grandi imprenditori

LEGGI ANCHE: Bologna, la strategia per il mercato: 2 milioni di tetto ingaggi e investimenti sui giovani

Niccolò Parenti

Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

1 secondo ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

20 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

20 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

22 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago