Bologna%2C+quanti+nomi+per+il+mercato%3A+da+Chukwueze+a+Ikon%C3%A9+%7C+Il+punto
bolognasportnewsit
/news/138979741190/bologna-quanti-nomi-per-il-mercato-da-chukwueze-a-ikone-il-punto/amp/

Bologna, quanti nomi per il mercato: da Chukwueze a Ikoné | Il punto

Con il mercato che giunge alla conclusione, il tempo stringe sempre di più.

La dirigenza rossoblù non ha ancora consegnato a Vincenzo Italiano alcun nuovo innesto in questa finestra di gennaio.

Non sembra esserci tuttavia un’impellente necessità, ma molto cambierebbe in caso di ulteriori cessioni.

Sono parecchi i nomi che in queste settimane sono stati accostati al Bologna, ma al momento non c’è ancora stato nulla di concreto.

Da segnalare, peraltro, che sono tornati in gruppo anche due lungodegenti come Oussama El Azzouzi e Nicolò Cambiaghi.

Infortunatisi entrambi in estate, sono ora pronti ad essere a disposizione della squadra, già per la sfida di questa sera, contro l’Empoli.

I nomi in entrata: da Veiga a Chukwueze

Tra i numerosi nomi che si sono fatti in questi giorni, sta prendendo sempre più quota quello di Roman Veiga, difensore dell’Argentinos Juniors.

Con Valentin Gomez diretto ad Udine e Christian Ordonez sempre più vicino al Parma, Sartori sta tentando l’affondo per il giovane argentino.

Non è l’unica opzione in difesa, perché già da tempo piace anche Cristiano Biraghi, il cui nodo però è legato all’ingaggio.

Per l’attacco invece occhi puntati su Samuel Chukwueze e Noah Okafor, entrambi di proprietà del Milan.

Noah Okafor (ph. Image Sport)

Si tratterebbe di due operazioni molto complicate, considerando il poco tempo a disposizione.

Tra le due, è più defilata la pista che porta allo svizzero, il cui trasferimento al Lipsia è saltato per non avere passato le visite mediche.

I nuovi nomi: Ikoné, Suslov ed Alqmvist

Le ultime indiscrezioni hanno rivelato un possibile interesse anche per Jonathan Ikone della Fiorentina.

Jonathan Ikoné (ph. Image Sport)

Non sta trovando molto spazio, e potrebbe essere un’occasione last minute.

Italiano lo conosce molto bene, e si ragiona soprattutto in caso di addio da parte di Iling-Junior.

Altre due piste portano a Tomas Suslov e a Pontus Almqvist.

Il primo si sta rivelando una pedina fondamentale nell’Hellas Verona di Zanetti, in grado di dare fantasia e vivacità offensiva alla squadra.

Il secondo, svedese, fu scovato e portato in Italia da Pantaleo Corvino nel 2023: prima a Lecce ora a Parma, sta mostrando il suo talento.

Erik Almqvist (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: “Odgaard meraviglioso, Orsolini sottovalutato”, così l’ex calciatore prima di Empoli-Bologna

Lorenzo Lopresti

Recent Posts

David firma con un’altra big: decisivo l’italiano

Novità interessanti per quanto riguarda il futuro immediato di Jonathan David. Può subito partire a…

18 minuti ago

Cambiaghi si prende il Bologna, Italiano è convinto: “Se inizia a farlo diventa un grande giocatore”

Cambiaghi migliore in campo e in netta crescita. Italiano crede nelle sue qualità. L'elogio nel…

48 minuti ago

Juve, David bocciato: arriva subito un’altra punta

Un nuovo intreccio in casa Juventus per rinforzare l'attacco di Tudor. David ha deluso finora…

2 ore ago

Bologna, Cambiaghi: “Abbiamo delle lacune ma cerchiamo di lavorarci. Per quest’anno mi auguro questo”

Le parole dell'esterno rossoblù su sogni, obiettivi e aspetti da migliorare oveva vincere e lo…

4 ore ago

Serie A, esonero durante la sosta: già bloccato il sostituto

L’ennesimo risultato deludente di questo inizio stagione avrebbe portato la società a mettere in discussione…

5 ore ago

Allegri perde la pazienza con Leao: lo fa fuori, il motivo

Se il Milan è tornato da Torino amareggiato per aver pareggiato contro la Juventus è…

6 ore ago