È in dirittura d’arrivo l’accordo fra Palazzo d’Accursio e il Bologna per la realizzazione dello stadio temporaneo. I terreni dove costruirlo sono stati individuati e sono tutti del Comune. La nuova arena sorgerà accanto a Fico e al Caab, sul fronte orientale, fra via Fantoni e via Crocione. Per la firma definitiva è questione di settimane. L’impianto viene definito temporaneo, ma in realtà sarà definitivo: nei primi due anni ospiterà le partite casalinghe dei rossoblù con una capienza di 17 mila spettatori, dopodiché verrà smontato per tre quarti, riducendo a 5 mila posti a sedere, e sarà utilizzato non solo per le gare delle squadre giovani e del calcio femminile, tuttavia anche per spettacoli, manifestazione e concerti. L’architetto Gino Zavanella è al lavoro per la progettazione. I tempi di realizzazione vanno dai sette agli otto mesi. C’è tutto il tempo necessario per essere pronti per l’avvio del campionato 2022/2023.
La duratura ed intensa storia d'amore tra Nicolò Barella e l'Inter sembrava destinata a finire…
Calabria è stato protagonista di un'intervista alla Gazzetta dello Sport. L'ex rossoblu fra esperienze passate…
Nonostante sia rientrato in tempo dalla Nazionale, e senza alcun problema alla mano, Christian Pulisic…
Il Resto del Carlino Bologna - Il Bologna deve ritrovare certezze in difesa dopo un'estate…
Infortunio Conceicao, si tratta di una autentica tegola per la Juve di Igor Tudor dal…
La sconfitta nel tanto atteso derby costa caro seriamente all'allenatore che ora rischia concretamente di…