Bologna-Como%2C+Fabregas%3A+%26%238220%3B%C3%88+pi%C3%B9+demerito+nostro+che+merito+loro%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/143274708486/bologna-como-fabregas-e-piu-demerito-nostro-che-merito-loro/amp/

Bologna-Como, Fabregas: “È più demerito nostro che merito loro”

Dopo la sfida tra Bologna e Como, l’allenatore dei lombardi Cesc Fabregas è intervenuto in conferenza stampa per analizzare il match e commentare la prova dei suoi giocatori.

il tecnico spagnolo, visibilmente arrabbiato, ha attribuito la sconfitta più agli errori della sua squadra che ai meriti dei rossoblù.

L’allenatore della squadra lombarda ha sottolineato la prestazione insufficiente dei suoi, soprattutto nel primo tempo, e ha ribadito la necessità di crescere per competere a certi livelli.

La colpa è nostra

Cesc Fabregas (ph. Image Sport)

Fàbregas non ha nascosto la sua frustrazione per il risultato, sottolineando come il Como abbia concesso troppo ai rossoblù, senza riuscire a mettere in pratica quanto preparato in settimana.

Abbiamo sbagliato tutto nel primo tempo, non abbiamo fatto nulla di quello che avevamo preparato. Perdono questa sconfitta ai giocatori per tutto quello che mi danno questi ragazzi. Stasera i miei calciatori non devono dormire, devono sentire questo risultato e domani si riparte

Il tecnico spagnolo ha poi evidenziato l’efficacia dei rossoblu sotto porta, pur ribadendo che i suoi avrebbero dovuto fare molto di più.

Loro sono arrivati due o tre volte in avanti e hanno segnato due gol. È più demerito nostro che merito loro. Abbiamo perso palla in modo ingenuo e ne hanno approfittato. Non ho visto un Bologna incredibile, ma un Como che non ha fatto quello che doveva a fare. Per questo dobbiamo continuare a lavorare di più

Meglio in dieci che in undici

L’espulsione di Fadera ha complicato ulteriormente il match per il Como, ma secondo Fàbregas la squadra ha reagito meglio in inferiorità numerica rispetto a quanto fatto nei primi minuti.

Abbiamo giocato meglio in dieci che in undici. Nel secondo tempo ci abbiamo provato con più intensità, ma quando concedi così tanto agli avversari è difficile rientrare in partita

Sulla decisione arbitrale che ha portato all’espulsione, il tecnico ha preferito non commentare apertamente.

Non ho parlato con Fadera dell’espulsione. Mi piacerebbe dire qualcosa sull’arbitro, ma non lo farò. In ogni caso, si può vincere anche in dieci o in nove, se si affronta la gara con il giusto atteggiamento

Mercato e rotazioni

Oltre alla prestazione della squadra, l’allenatore del Como ha parlato anche delle difficoltà legate alle rotazioni e agli uomini a disposizione.

Strefezza veniva da tante partite consecutive, ma nel secondo tempo è entrato bene. Valle ha dovuto giocare perché in difesa abbiamo pochi uomini a disposizione

Infine, un riferimento al mercato e alle possibili operazioni della società.

Se deve arrivare qualcuno, mi piacerebbe un giocatore adatto a quello che vogliamo fare. Abbiamo scelto un certo stile di gioco e dobbiamo prendere giocatori funzionali a questa idea. La società sa bene cosa voglio e cosa cerco

LEGGI ANCHE: De Silvestri tra dediche e futuro: “Nascerà a luglio. Se farò ancora il calciatore? Dico che..”

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

Bologna, continua la maledizione post sosta Nazionali per Italiano

Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali…

2 ore ago

Inter, Chivu cambia tutto: quattro giocatori fatti fuori

L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…

3 ore ago

L’ennesima intuizione di Sartori: Heggem guida già il reparto. Il centrale non delude a San Siro

Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…

3 ore ago

Serie A, esonero dopo il KO: pronto Cannavaro per la panchina

In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…

4 ore ago

Dopo Nico Gonzalez e Ndoye, Italiano ha una nuova missione: esaltare anche loro

Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…

5 ore ago

Bologna, senza il vero Odgaard si fa fatica

Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…

6 ore ago