Bologna-Salernitana%3A+Calafiori+contro+Pirola%2C+una+sfida+per+la+difesa+azzurra+del+futuro
bolognasportnewsit
/news/150656683526/bologna-salernitana-calafiori-contro-pirola-una-sfida-per-la-difesa-azzurra-del-futuro/amp/

Bologna-Salernitana: Calafiori contro Pirola, una sfida per la difesa azzurra del futuro

La difesa azzurra del futuro fa tappa a Bologna per la sfida tra i rossoblù e la Salernitana. Riccardo Calafiori e Lorenzo Pirola sono i due colossi che compongono la coppia difensiva della Nazionale Under-21 azzurra. Se il centrale bolognese è alla prima stagione da titolare in Serie A, Pirola ha già giocato diverse gare nella massima serie italiana. La stagione del centrale dei campani è fin qui molto sfortunata a causa di un brutto infortunio che lo ha tenuto fuori per diverso tempo. Al contrario, Calafiori sta disputando una stagione meravigliosa. Ecco alcune statistiche fornite da FootData che ci permettono di osservare e confrontare il loro rendimento in questa stagione.

La fase offensiva e di costruzione

La prima statistica osservata è quella dei tiri totali: Calafiori ha tentato un tiro in più di Lorenzo Pirola. Il centrale bolognese è amato dai suoi tifosi, anche, per le sue caratteristiche offensive e per il suo coraggio nell’accompagnare l’azione nella metà campo avversaria. Sono 26 i dribbling tentati da Calafiori con una percentuale di riuscita pari al 69,2%. Percentuale più alta (80%) per Pirola, ma con solo 5  dribbling tentati. Riccardo Calafiori è riuscito a registrare anche un assist per i suoi compagni in questa stagione, ma questa statistica potrebbe essere molto più alta se i suoi compagni fossero stati maggiormente precisi. La centralità del difensore bolognese si può intuire dalla quantità di passaggi tentati e dalla precisione di essi: 1261 passaggi con il 92,2% di riuscita. Numeri impressionanti che dimostrano perchè Thiago Motta spesso preferisca spostare Calafiori in una posizione più avanzata. Lorenzo Pirola ne ha tentati 710 con un’ottima percentuale di riuscita (90,6%).

Lorenzo Pirola in contrasto con Jhon Lucumi (ph. Image Sport)

La fase difensiva e il gioco ad alta quota

I duelli aerei pendono, seppur di poco, dalla parte del pilastro difensivo della Salernitana che ne ha tentati 86. Statistica molto interessante è quella dei duelli difensivi, nel totale Calafiori vince con 190 tentati contro i 141 del collega. Il dato intrigante è la porzione di campo nella quale avvengono, in quanto ci pemette di capire la differenza che sussiste nel modo di giocare dei due calciatori e delle rispettive squadre. il 22,9% dei duelli difensivi Calafiori li esegue nella metà campo avversaria contro il 14,7% del collega, mentre nella propria porzione di campo Lorenzo Pirola svolge l’85,3% contro il 77,1% di Cala. Questi dati ci permettono di osservare come Calafiori molto spesso si ritrovi nella metà campo avversaria e di come Thiago Motta chieda ai suoi una pressione alta e una riconquista della palla veloce. 

La difesa azzurra del futuro passa dalla sfida tra Bologna e Salernitana. Due difensori rocciosi, eleganti e diversi che in futuro si troveranno spesso con la stessa maglietta addosso. Due filosofie difensive, una più retrò l’altra più avanguardista. La sfida tra Calafiori e Pirola promette tante luci sul futuro della nostra difesa. Calafiori contro Pirola, la difesa azzurra del futuro passa da qui.

Lorenzo Gianella

Recent Posts

Inter, il centrocampo cambia volto: nuovo innesto dall’Olanda

L’Inter si sta muovendo per esaudire le richieste di Cristian Chivu ed in tal senso…

38 minuti ago

Milan, il bomber dalla Germania: arriva il nuovo Bierhoff

Il Milan sta lavorando ad un nuovo innesto e per il ruolo di centravanti si…

2 ore ago

Bologna, si valuta il modulo a due punte: l’esperimento di Italiano

Bologna, il club rossoblù valuta un nuovo esperimento in attacco: le possibili mosse di Italiano…

3 ore ago

L’ex Bologna Calabria verso il Panathinaikos: i dettagli

L'ex protagonista del Bologna di Italiano della scorsa stagione Davide Calabria potrebbe ripartire dalla Grecia:…

4 ore ago

Bologna, come gestire Orsolini al fantacalcio

Bologna, come gestire al fantacalcio Riccardo Orsolini, uno dei migliori giocatori non solo della Serie…

6 ore ago

Napoli, nuovo attaccante per Conte: arriva lo spagnolo

Il Napoli continua nella ricerca del suo attaccante dopo la cessione di Giacomo Raspadori ed…

7 ore ago