Venezia-Virtus+Bologna%2C+le+pagelle.
bolognasportnewsit
/news/150891564550/venezia-virtus-bologna-le-pagelle/amp/

Venezia-Virtus Bologna, le pagelle.

BELINELLI 5,5: 6 punti arrivati nel primo quarto e soltanto 1 su 4 dal campo. Paga fisicamente le intense marcature di Venezia e i compagni non riescono mai a costruirgli tiri aperti. Non riesce ad incidere sulla sfida come dovrebbe.

PAJOLA 6: in difesa è quasi impeccabile (soprattutto nei momenti decisivi del match), in attacco riesce a distribuire 5 assist. I tanti errori al tiro, però, si fanno sentire nell’economia della partita. Per diventare un giocatore completo deve migliorare nelle percentuali.

ALIBEGOVIC 5: il peggiore dei bianconeri. In attacco non si fa trovare pronto e in difesa subisce troppo i giocatori ai quali viene abbinato in marcatura. Riesce a recuperare 5 rimbalzi, ma non sono sufficienti.

HERVEY 7: ancora lui, sempre presente. Anche stasera va vicino alla doppia doppia (17 punti e 9 rimbalzi), facendosi trovare pronto e puntuale in ogni situazione. In attacco è una delizia e la tripla del 63-60dall’angolo sa di canestro della vittoria.

BARBIERI n.e.

RUZZIER 5,5: non incide sulla partita, ma è difficile chiedergli di più in un contesto ancora non del tutto idoneo alle sue caratteristiche. Riesce a segnare su assist di Teodosic me è l’unico lampo in una partita sostanzialmente anonima.

TEODOSIC 7,5: il migliore in campo. Decide la partita nei momenti di maggior equilibrio con triple e assist da campione vero. Per lui 14 punti e 8 assist, oltre ad una grande leadership nelle fasi più importanti del match.

JAITEH 6: malgrado i numerosi errori ai liberi dà il suo contributo e tiene testa a Watt. Con 9 punti e 5 rimbalzi è una presenza discreta sotto canestro, anche se non potrà caricarsi il reparto sulle spalle per tutta la stagione. 

TESSITORI 6,5: si impegna e recupera 8 rimbalzi. Segna anche 5 punti in fasi chiave della partita, trovando anche una tripla nell’ultimo quarto. Da quando è tornato rappresenta una valida pedina in più nello scacchiere di Scariolo.

WEEMS 6: male al tiro, dove colleziona un 2 su 7 rivedibile. Da lui ci si aspetts di più, anche se trova alcune buone letture per i compagni. Al termine della sfida il suo tabellino recita comunque 7 punti e 5 rimbalzi.

ABASS 6: il tabellino con soli 4 punti a referto non rende giustizia alla sua partita di sacrificio in tutte le fasi. In difesa non perde l’uomo di riferimento e in attacco lotta aprendo spazi per i compagni. Una buona prestazione.

ALEXANDER 5,5: parte con vivacità ma commette subito 2 falli che compromettono la sua partita. E’ arrivato da pochi giorni e non ha ancora registrato i meccanismi della squadra.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Che inizio del Bologna: una partenza così mancava dal 2000

Ieri lo 0-0 contro il Torino ha deluso un po’ tutti, ma il Bologna non…

7 ore ago

Mancini torna in panchina: decisione presa e colpo di scena

Roberto Mancini, in maniera inattesa, può seriamente far ritorno in panchina e si tratta per…

7 ore ago

Italiano ritrova il suo Bologna: ora punta al rientro contro il Parma

Finalmente riecco Italiano, o quasi. Il tecnico del Bologna ieri sera ha assistito alla gara…

9 ore ago

Milan, Leao all’Arsenal: il maxi scambio è la chiave

Il Milan rischia seriamente di perdere Rafa Leao, che è finito nel mirino dell’Arsenal. La…

9 ore ago

Milan, Allegri in emergenza: l’aiuto arriva gratis dalla Bundesliga

Quello che sta succedendo al Milan ha dell’incredibile: l’infermeria invece che svuotarti si riempie ogni…

9 ore ago

Lykogiannis illumina la noia: il greco è la luce del Bologna

Ieri tra Bologna e Torino a vincere è stata la noia: un opaco 0-0 ha…

10 ore ago