Skorupski 5 – Risponde bene al tentativo di La Gumina nel primo tempo ma proprio nel finale di gara regala un gol incredibile a Bonazzoli che lascia insperati minuti di speranza alla Sampdoria.
Tomiyasu 6 – Fatica ancora a superare la linea di metà campo ma conferma una buona soglia di attenzione in fase di non possesso.
Danilo 6 – Aiuta in fase di impostazione nonostante una una pessima mira nei lanci lunghi per gli attaccanti, fa molto meglio in difesa come guida del reparto.
Bani 6,5 – Non sembra andare mai in difficoltà nonostante un avversario di grande talento come Gabbiadini: prova di buona consistenza mentale.
Dijks 6 – L’olandese manca ancora di ritmo e ne risente tutto il gioco della squadra, cresce nel secondo tempo mettendo lo zampino nel gol del raddoppio.
Poli 6 – Cerca di mettere ordine in mezzo al campo ma si trova spesso senza alternative di passaggio e spende energie con poco costrutto. Dal 56’ Schouten 6,5 – Protagonista di un doppio rimpallo decisivo nel recupero su Colley che salva la vittoria.
Medel 6,5 – Corre per due offrendo sempre un raddoppio in marcatura, dimostra una buona condizione atletica anche se la batteria si esaurisce prima del fischio finale. Dall’81’ Dominguez sv.
Orsolini 7 – Primo tempo deludente con una punizione calciata alle stelle ma gode dell’ingresso di Barrow: si accende, trova il contatto del rigore e sigla di testa la rete del raddoppio. Può comunque fare di più e Mihajlovic non lo nasconde.
Soriano 6 – Cerca di non dare punti di riferimento agli avversari ma non trova neanche lo spunto giusto per i compagni. Fatica ancora sul piano fisico ma la sua condizione è destinata a crescere partita dopo partita. Dall’87’ Svanberg sv.
Sansone 5,5 – Ha nei piedi la prima occasione della gara ma il raggio di tiro è troppo ridotto per battere Audero ma la sua gara praticamente finisce lì. Dal 56’ Barrow 8 – Spacca la partita con atletismo e determinazione: il rigore è perfetto, l’assist per Orsolini delizioso, manca l’eurogol cogliendo il palo.
Palacio 6 – Praticamente non pesta mai i fili d’erba dell’area di rigore dispendendo energie al servizio della manovra di squadra. Resta una prova di grande generosità che va premiata. Dall’81’ Cangiano sv.
Mihajlovic 6,5 – Come contro la Juventus, la sua squadra è protagonista di un avvio di gara timido in cui non si riconosce il Bologna spregiudicato della fase pre-sosta. Ha però il grande merito di azzeccare i cambi dando fiducia a Barrow nel momento giusto e alla fine portare a casa un successo molto prezioso.
Le parole del difensore colombiano dei rossoblù dopo aver strappato il pass per il Mondiale.…
In Serie A si sta profilando in maniera sempre più importante un nuovo e primo…
Il calciomercato è finito... solo sulla carta. Le voci sulle cessioni del Bologna non terminano…
Uno dei temi più caldi in senso assoluto in casa Inter, allo stato attuale delle…
Bologna, arriva il premio Nereo Rocco per lo sport a Giovanni Sartori, per il lavoro…
Le parole del tecnico del Bologna sull'inizio di stagione, Immobile, Bernardeschi e Cambiaghi Dopo la…