Medel+torna+in+Cile%3A+ufficiale+il+suo+ritorno+a+casa+dopo+16+anni
bolognasportnewsit
/news/158307094022/medel-torna-in-cile-ufficiale-il-suo-ritorno-a-casa-dopo-16-anni/amp/

Medel torna in Cile: ufficiale il suo ritorno a casa dopo 16 anni

Alcune storie nel calcio sanno di ritorno a casa. Gary Medel è sempre stato un guerriero, un giocatore capace di lasciare il segno ovunque sia andato, dentro e fuori dal campo. Grinta, determinazione e spirito di sacrificio lo hanno reso una figura iconica per le squadre in cui ha militato. Ma, dopo anni passati tra Europa e Sud America, il ‘Pitbull’ ha scelto di tornare in Cile là dove tutto è iniziato, nel club che lo ha cresciuto e lanciato nel grande calcio.

Il ritorno in patria è realtà: Medel ha scelto il suo prossimo club

A 38 anni, Medel riparte da Santiago del Cile: è ufficiale il suo ritorno all’Universidad Catolica, il club che lo aveva visto nascere calcisticamente nel 2006 prima del grande salto nel calcio internazionale. A riportarlo è Il Resto del Carlino, che conferma come l’ex centrocampista del Bologna abbia scelto di chiudere la sua carriera in patria, dopo aver interrotto il rapporto con il Boca Juniors. La separazione con gli Xeneizes si è concretizzata dopo appena pochi mesi, complici alcune divergenze con il tecnico Fernando Gago. Un’avventura mai decollata, che ha convinto Medel ad accettare l’offerta del club cileno, con l’Universidad Catolica che lo ha accolto con un post emozionante sui social: “Gary vuelve a casa”. Una frase semplice ma che racchiude tutto il senso di questo ritorno, atteso da 16 anni.

Gary Medel (ph. bolognafc.it)

Dall’Europa al Sud America: una carriera da leader

Dopo le esperienze in patria, Medel ha vissuto una carriera ricca di sfide e successi. Ha giocato in Spagna con il Siviglia, in Italia con l’Inter e il Bologna, in Turchia con il Besiktas e in Brasile con il Vasco da Gama, prima dell’ultima avventura in Argentina. Ma è stato proprio sotto le Due Torri, tra il 2019 e il 2023, che Medel ha lasciato una traccia indelebile, diventando un simbolo per i tifosi rossoblù. Quando ha lasciato Bologna, l’ha fatto incidendosi il nome della città sulla pelle, quasi a voler chiudere una parte del suo viaggio. Adesso, quel viaggio continua dove tutto è iniziato, tra le mura della sua Universidad Catolica.

L’ultima sfida del ‘Pitbull’

Medel sa che questa sarà probabilmente la sua ultima grande avventura. A 38 anni, non ha più l’esplosività di un tempo, ma la sua leadership e il suo spirito battagliero restano immutati. L’Estadio San Carlos de Apoquindo è pronto a riabbracciare il suo guerriero: Medel non tornerà solo per onorare il passato, ma per scrivere un’ultima pagina della sua storia.

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

Modena, i canarini volano in vetta grazie al talento scuola Bologna Pyyhtiä

Il Modena di Sottil sorprende tutti in Serie B anche grazie al talento finlandese del…

7 minuti ago

Bologna, Italiano e le certezze che ha regalato il Pisa

Il Bologna ha conquistato tre punti con una sonante vittoria contro il Pisa: le certezze…

7 ore ago

Esonero a sorpresa durante la sosta: Mancini nuovo allenatore

In maniera del tutto inattesa, nonostante gli ultimi risultati positivi, il club si sta muovendo…

8 ore ago

Bologna, si accelera per i rinnovi di Skorupski e Freuler

Bologna, il club rossoblù lavora per i rinnovi di due dei giocatori più affidabili all'interno…

9 ore ago

Inter, l’erede di Acerbi a gennaio: colpo dall’Udinese e beffa Milan

L’Inter sta lavorando ad un nuovo innesto che arriva direttamente dall’Udinese e che rappresenta una…

9 ore ago

Le dichiarazioni di Cassano: “Orsolini può guadagnare 8 milioni di euro, Leao al massimo 2”

Le dichiarazioni di Cassano nel corso della trasmissione sui social "Viva El Futbol" sul paragone…

10 ore ago