Non riesce a conquistare il bottino pieno il Bologna Primavera che, dopo avere vinto contro Inter e Roma, pareggia a Verona in casa dell’Hellas, concludendo la sua terza giornata di campionato sull’1 a 1. Al Tavellin sono stati i rossoblù a sbloccare la gara grazie alla prima rete in campionato di Antonio Raimondo, che al 17’ ha portato in vantaggio i suoi. Il Bologna ha poi saputo soffrire nei momenti in cui il Verona premeva sull’acceleratore, riuscendo comunque ad affacciarsi in più di una occasione dalle parti di Boseggia. Da portiere a portiere: male nel pomeriggio di oggi Bagnolini, responsabile sul gol del pareggio dell’Hellas; tanto bene tra i pali quanto migliorabile nelle uscite l’estremo difensore classe 2004, autore comunque di qualche buona parata nel corso del match. Non c’è però tempo per riposare perché sabato mattina, a Casteldebole, arriva l’Udinese.
La partita
Bastano 17 minuti ad Antonio Raimondo per sbloccarsi in campionato: controllo spalle alla porta, pallone spostato a sorpresa sul destro e diagonale che lascia impietrito Boseggia, impossibilitato a intervenire. Bologna in vantaggio a inizio gara, ma i pericoli arrivano a metà ripresa: prima Bagnolini manca incredibilmente la presa del pallone su un pallone lungo – con Cazzadori che non riesce ad approfittarne – poi sempre Cazzadori tenta la fortuna in girata, trovando la provvidenziale respinta, di faccia, di Bynoe, che salva i suoi. Nel finale ci prova anche Rihai: blocca Bagnolini. Bologna pericoloso alla mezzora, ma il tentativo di Mercier da calcio d’angolo termina fuori.
Il Bologna esce dagli spogliatoi con Karlsson al posto di Schiavoni, ma è l’Hellas che mette in mostra maggiore voglia di andare a riprendere la gara. Dopo 8’ Cazzadori è costretto ad inchinarsi a Bagnolini, che sul mancino del numero 22 veronese devia in angolo. Risponde il Bologna: Raimondo lavora bene col corpo, si sposta nuovamente il pallone sul destro e chiama Boseggia alla deviazione in calcio d’angolo. Girandola di cambi: nell’Hellas dentro Patanè e El Wafi, nel Bologna spazio a Diop e Paananen. Ed è proprio uno dei volti nuovi dei padroni di casa protagonista: Patanè scappa a sinistra, mette in mezzo un pallone teso sul quale Bagnolini commette un errore grave, permettendo così, al 22’ della ripresa, a Cazzadori di trovare una rete facile facile. Cinque minuti più tardi è Joselito Gomez a risparmiare i rossoblù: destro da buona intenzione clamorosamente fuori.
Vigiani corre ai ripari: dentro Rosetti – esordio per lui in Primavera – e soprattutto Anatriello, che a dieci dalla fine prende il posto di Raimondo in attacco. Ma, rispetto alle gare contro Inter e Roma, questa volta non riesce la magia al classe 2004: all’Antistadio Tavellin finisce 1 a 1, Bologna ed Hellas non si fanno male.
Il tabellino della gara
Hellas Verona – Bologna
Hellas Verona (3-4-3): Boseggia; Signorini, Calabrese, Ebenguè (17’ st El Wafi); Rihai (34’ st Camara), Gomez, Schirone (45’ st Furini), Bernardi; Bragantini, Cazzadori, Cisse (17’ st Patanè). Allenatore: Bocchetti. A disposizione: Ravasio, Marchetti, Piantedosi, Scalco, Matyjewicz, Zejnullahu, Furini, Eke, Diao.
Bologna (3-5-2): Bagnolini; Mercier (17’ st Diop), Stivanello, Amey; Schiavoni (1’ st Karlsson), Bynoe (34’ st Rosetti), Maltoni, Pyyhtia, Wallius; Mmaee (17’ st Paananen), Raimondo (37’ st Anatriello). Allenatore: Vigiani. A disposizione: Raffaelli, Gasperini, Mazia, Corazza, Corsi, Busato, Ebone, Crociati, Menegazzo.
Marcatori: 17’ pt Raimondo (B), 22’ st Cazzadori (H).
Ammoniti: Ebenguè, Patanè (H); Mercier, Mmaee, Amey (B).
Note: angoli 5-10; recupero 1’ – 3’.
Arbitro: Vingo di Pisa.
In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…
Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…
Che fine ha fatto l'ex Sansone Bologna? L'esterno con esperienza nella Nazionale italiana ora si…