%F0%9F%93%BAMilan-Bologna+evento+mondiale%3A+produzione+televisiva+da+record%2C+i+dettagli
bolognasportnewsit
/news/162333625862/milan-bologna-evento-mondiale-produzione-televisiva-da-record-i-dettagli/amp/

📺Milan-Bologna evento mondiale: produzione televisiva da record, i dettagli

Il Bologna di Vincenzo Italiano ha rallentato la propria corsa europea, perdendo 3-1 nell’ultimo match a San Siro contro il Milan. Le due si ritroveranno nuovamente una contro l’altra dopodomani all’Olimpico di Roma nella finale di Coppa Italia. Occasione quindi per i rossoblù di riscattarsi e avere la propria rivincita contro i meneghini oltre che possibilità di vincere il trofeo a distanza di 51 anni dall’ultima volta. 

Il match sarà senza dubbio un evento mondiale che terrà davanti allo schermo milioni di spettatori. In merito alla produzione televisiva la Lega Serie A ha fornito ulteriori dettagli. 

Milan-Bologna: produzione televisiva da record, i dettagli

Infatti come comunicato dalla stessa, a servizio dell’evento ci saranno le migliori tecnologie, telecamere più evolute, oltre a nuovissime inquadrature che caratterizzeranno le riprese che saranno trasmesse in circa 180 paesi nel mondo dagli oltre cinquanta broadcaster che seguiranno il match.

Sarà quindi ancora una volta una produzione televisiva da record anche grazie all’impiego sul campo di 31 telecamere per la produzione host, alle quali si aggiungono quelle del canale tematico dei club, le integrazioni del primario Licenziatario nazionale Mediaset (8). Oltre a queste ci saranno anche le telecamere di Radio TV Serie A con RDS con il commento on site, del Magazine Internazionale e quelle per la realizzazione dei contenuti ad uso social media delle Lega stessa e di Milan e Bologna.

Riccardo Orsolini in azione contro il Milan (Photo by Marco Luzzani/Getty Images Via OneFootball)

Inevitabilmente soddisfatto Luigi De Siervo, amministratore delegato di Lega Serie A, il quale ha commentato così:

Raccontare oggi una Finale di Coppa Italia significa portare, grazie a riprese live all’altezza delle migliori produzioni cinematografiche, sempre più gli spettatori all’interno dell’evento, facendogli vivere le stesse emozioni che si provano allo stadio. Sono ormai diversi anni, infatti, che continuiamo ad alzare il livello dello spettacolo televisivo in ogni edizione, utilizzando le telecamere e soprattutto le tecnologie più avanzate, per costruire una narrazione coinvolgente che accompagni i tifosi della Serie A collegati dagli oltre 180 Paesi nel mondo vicino all’azione, mostrandogli ogni dettaglio di gioco con una qualità delle immagini senza precedenti. A riprova del crescente interesse suscitato da questa finale di Coppa Italia, riscontriamo inoltre un significativo aumento dei broadcaster esteri licenziatari presenti ‘on-site’ per arricchire le loro trasmissioni con collegamenti e interviste a bordo campo. Un`importante novità di questo match sarà l’utilizzo e il potenziamento degli strumenti di Virtual Advertising, che ci permetteranno di ottimizzare gli spazi pubblicitari nei diversi segnali tv in Italia e all’estero, garantendo ai nostri partner una visibilità sempre maggiore e personalizzata per ciascun mercato

La Lega ha inoltre comunicato l’elenco dei broadcaster esteri che trasmetteranno la finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan in tutto il mondo. 

Elenco dei broadcaster esteri che trasmetteranno la finale

La finale di Coppa Italia sarà così un evento mondiale e come comunicato dalla stessa Lega saranno tantissimi i broadcaster che trasmetteranno l’evento, in Europa, Asia, Americhe e Africa. Da Bulgaria, Svezia, Repubblica Ceca, Slovacchia, fino a Kosovo, Israele, Cipro, Lussemburgo, Francia, Andorra, passando per Messico, Brasile, Stati Uniti e possedimenti americani, Argentina e tantissimi altri paesi sparsi nel mondo. Un evento sportivo perciò che terrà collegati paesi e continenti differenti.

LEGGI ANCHE: 🗣️Orsolini: “Al Bologna c’è tutto per restare in alto. Non siamo quelli visti a San Siro”

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, top e flop: Lucumí limita Kean, Castro decisivo. Holm ingenuo, Ferguson spento

Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…

3 ore ago

Juventus, esonero Tudor: il nuovo sostituto

Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce più…

3 ore ago

Fiorentina-Bologna, De Gea: “Ho pensato potessimo perdere 6 a 0. Il Var? Va accettato per quello che è”

Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

4 ore ago

Fiorentina-Bologna, Pioli: “Credo che non meritassimo di perdere. Episodi arbitrali? Rispondo così”

Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…

4 ore ago

Dal Real alla Serie A: 20 milioni per una big

Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…

5 ore ago

Fiorentina-Bologna, Niccolini: “Gli episodi arbitrali hanno cambiato la gara. Ecco quando torna Italiano. Su Rowe…”

Le parole del vice tecnico rossoblù al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…

5 ore ago