Doveri+sul+contatto+tra+McKennie+e+Freuler%3A+%26%238220%3BRiconfermo+la+mia+decisione%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/368492056070/doveri-sul-contatto-tra-mckennie-e-freuler-riconfermo-la-mia-decisione/amp/

Doveri sul contatto tra McKennie e Freuler: “Riconfermo la mia decisione”

Fa ancora discutere Bologna-Juventus, gara della trentacinquesima giornata, finita sul risultato di uno a uno con le reti di Freuler e Thuram, ma che ha fatto discutere per l’episodio del mancato rigore per i felsinei. Proprio su questo episodio ha parlato Daniele Doveri, arbitro proprio di quel match, ospite alla Domenica Sportiva.

L’esperto fischietto ha parlato di vari temi all’edizione di domenica 11 maggio alla Domenica Sportiva, incalzato da Mauro Bergonzi, ex-arbitro, ora analista nella trasmissione della moviola. 

Doveri sul rigore non dato al Bologna

Ecco le parole dell’arbitro sul contatto tra McKennie e Freuler:

Io credo che il calcio sia uno sport generalmente di contatto, nel quale ci siano dinamico di gioco, dinamiche di corsa e lotta per il pallone. Premesso questo, è ovvio che queste sono situazioni che lasciano spazio a varie interpretazioni e discussioni, opinioni diverse tutte condivisibili. Quello che posso dire è che, tornando la sera in hotel e rivedendo l’episodio al replay ho constatato che in campo avevo visto esattamente la stessa cosa. Io quello che vedo è che i due calciatori vanno entrambi verso il pallone. Il difensore mantiene la linea di corsa verso il pallone e invece l’attaccante tende a deviare, a porsi davanti, allargando la gamba.

Il contatto tra Freuler e McKennie (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via One Football)

Doveri su un possibile cambio di decisione con l’utilizzo del VAR

Riproponendomi ciò che già avevo visto, per il quale avevo deciso e non mi mancavano degli elementi, credo che avrei confermato la decisione. Che, tra l’altro, in settimana è stata reputata giusta proprio all’ultimo raduno a Coverciano della nostra commissione.

LEGGI ANCHE: Orsolini: “Al Bologna c’è tutto per restare in alto. Non siamo quelli visti a San Siro”

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Milan-Bologna, Matteo Mercenaro sarà l’arbitro del match

Milan-Bologna, ecco l'arbitro del match di San Siro: tutte le statistiche e i precedenti del…

36 minuti ago

Mourinho torna subito in panchina: chiaro indizio sul suo futuro

L’esonero da parte del Fenerbahce è stato sicuramente doloroso per José Mourinho, dal momento che…

1 ora ago

Sartori sul mercato in attacco: “Immobile e Bernardeschi volevano tornare in Italia. Su Dzeko…”

Presente a Coverciano in occasione del premio Nereo Rocco, Giovanni Sartori, ds del Bologna, ha…

2 ore ago

Ginocchio KO e serio infortunio: altro forfait per City-Napoli

Arrivano brutte, bruttissime notizie da queste gare delle Nazionali. Il ginocchio del calciatore è andato…

3 ore ago

Sartori, l’ammissione sul mercato: “Necessari addii di Beukema e Ndoye, la verità su Rowe”

Presente al Premio Nereo Rocco, il ds del Bologna Giovanni Sartori ha parlato ai microfoni…

3 ore ago

Bologna, emergenza a centrocampo: ora c’è bisogno di Ferguson

Dopo l’infortunio al polpaccio di qualche settimana fa, il Bologna ha deciso di preservare Ferguson…

4 ore ago