%F0%9F%8E%99%EF%B8%8FOrsolini+ci+crede%3A+%26%238220%3BEcco+da+dove+dobbiamo+ripartire.+La+squadra+%C3%A8+forte%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/164145565190/orsolini-ci-crede-ecco-da-dove-dobbiamo-ripartire-la-squadra-e-forte/amp/

🎙️Orsolini ci crede: “Ecco da dove dobbiamo ripartire. La squadra è forte”

Al termine di Italia-Moldavia, match terminato 2-0 in favore degli azzurri, ha parlato in zona mista Riccardo Orsolini, decisivo in occasione del secondo gol con il suo consueto uno contro uno sulla corsia che ha permesso a Cambiaso di spingere il pallone in rete. L’attaccante del Bologna ha fatto una disamina della situazione della Nazionale, spiegando quale sia il punto da dove ripartire e svelando se Spalletti gli abbia detto qualcosa nello specifico. Andiamo a riportare di seguito le sue parole.

Le parole di Orsolini al termine di Italia-Moldavia su come hanno salutato il ct Luciano Spalletti

Lo abbiamo salutato e ringraziato per questi anni insieme. Abbiamo cercato di salutarlo con una vittoria: ci siamo riusciti anche se volevamo vincere con un margine più ampio. Però l’importante era prendere questi tre punti, ripartire, cercare di avere un’altra mentalità. Ora non so cosa succederà nelle prossime ore e nei prossimi giorni ma bisogna fare uno switch mentale perché è quello che ci manca. La squadra è forte, i giocatori sono di livello. Tutta gente che gioca a livello internazionale. Siamo l’Italia, dobbiamo dimostrare che la Nazionale è una cosa seria

Cosa c’è di inespresso in questa squadra? La risposta di Orsolini

Non te lo so dire, io vado e vengo… Questo non lo so, però sicuramente manca un po’ più di personalità, di consapevolezza. Le qualità ci sono e quello è il punto da dove ripartire. Dai giocatori che possono davvero fare la differenza in questa Nazionale

Riccardo Orsolini (Photo by Claudio Villa/Getty Images Via OneFootball)

Ti ha detto qualcosa in particolare Spalletti? La risposta di Orsolini

Nello specifico no, io sono venuto qui mettendomi a disposizione per qualsiasi ruolo. Seconda punta, trequartista, quarto, quinto… Dove c’era bisogno ho dato la mia massima disponibilità, una sorta di jolly offensivo anche per permettere al mister di cambiare il modulo a gara in corso. Rispetto al primo tempo ho cercato di dare una spinta un po’ più offensiva con il mio ingresso e lo spostamento di Cambiaso

Sull’aver fatto uno switch vincendo la Coppa Italia e giocando in Champions e il prendere in mano anche la Nazionale

Essere diventato un giocatore un po’ più europeo sicuramente ha fatto la differenza. Poi con l’età ho acquisito delle consapevolezze che prima non avevo, mi sento un giocatore molto più maturo sia dal punto di vista mentale che delle giocate in campo. Sono a un punto della mia carriera in cui sto cercando di fare quel salto definitivo per puntare a qualcosina in più

LEGGI ANCHE: Bologna, interesse per Hakim Ziyech: sfida alla Fiorentina per il fuoriclasse

 

Federico Russo

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

51 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago