LBASerieA%2C+le+pagelle+di+Brindisi-Fortitudo%3A+si+salvano+Banks+e+Withers%2C+male+tutti+gli+altri
bolognasportnewsit
/news/166410489350/lbaseriea-le-pagelle-di-brindisi-fortitudo-si-salvano-banks-e-withers-male-tutti-gli-altri/amp/

LBASerieA, le pagelle di Brindisi-Fortitudo: si salvano Banks e Withers, male tutti gli altri

BANKS 6,5: arriva da ex ma non si fa intimorire dalla situazione e fin da subito accende il duello contro il suo "sostituto" Harrison. Alla fine sono 23 per lui, con anche 7 assist a dimostrazione che ci tiene a salvare la faccia, provando a rendere protagonisti anche i compagni che però non ci sono

 

ARADORI 5: stoico nel gicoare 35' nonostante non sia al meglio e non si sia di fatto mai allenato. Non riesce mai ad incidere in una serata in cui fisicamente non arriva dove la testa vorrebbe arrivare e lo si nota fin da subito

 

MANCINELLI 5: fa quel che può, anche lui convivendo con problemi fisici. Nel primo tempo cerca qualche sua classica giocata senza esito, nel secondo tempo rimane prevalentemente in panchina per non avere guai ulteriori 

 

DELLOSTO 5: 3 minuti senza quasi toccare la palla, le buone partita in Supercoppa sembrano ormai un lontano ricordo

 

PALUMBO 4,5: sbaglia nel momento di massima pressione di Brindisi, commettendo errori banali che spesso aprono il campo alle scorribande avversarie. Mai un sussulto ed è ormai una costante 

 

WITHERS 6,5: insieme a Banks è quello che non molla fino alla fine, oltretutto giocando in un ruolo che, forse, non è prettamente il suo. 24 punti con 6/7 da tre, confermandosi ancora una volta la nota più lieta in un inizio di stagione complessivamente diffciile per la Fortitudo. In difesa a volte fatica ma non gli si può chiedere di cantare e portare la croce

 

TOTÈ 5,5: non malissimo, 9 punti e 5 rimbalzi prima di uscire con una caviglia malconcia. Gioca con orgoglio anche se viene surclassato dai lunghi avversari, soprattutto nel momento in cui Brindisi piazza il parziale decisivo alla fine del secondo quarto

 

CUSIN 5,5: non gli si poteva chiedere più di tanto, buttato nella mischia più per necessità che per utilità 

 

SABATINI 5: è paradossalmente il miglior rimbalzista della squadra, parte anche benino ma dura poco, soprattutto quando Brindisi inizia a correre

 

All. SACCHETTI 5: continuano i problemi di organico, continuano i problemi fisici e spesso è costretto a far giocare gente che avrebbe bisogno di terapia e riposo. Però, dal canto suo, non c'è neanche mai un sussulto per una squadra che sembra ancora non avere un'idendità chiara 

 

Paolo Di Domizio

Published by
Paolo Di Domizio

Recent Posts

Bologna, la corsia ora è davvero Rowente: l’inglese invia i primi veri segnali di crescita

L'esterno inglese ex Marsiglia convince al Tardini di Parma: è la sua miglior partita con…

2 ore ago

Bologna, Fenucci: “Contento per prestazione e risultato. Su Italiano…”

Le parole dell'amministratore delegato rossoblù Claudio Fenucci sulla vittoria di ieri e su Vincenzo Italiano…

3 ore ago

Gabriel Jesus in Serie A: il nuovo annuncio da Milano

Gabriel Jesus resta un nome interessante per le big italiane. Può arrivare subito in Serie…

3 ore ago

Parma-Bologna, la moviola: Bonacina più che sufficiente

Il Bologna torna a vincere dopo i due pareggi contro Fiorentina e Torino. La moviola…

4 ore ago

Bologna, tegola Freuler: ecco l’esito degli esami. I possibili tempi di recupero

Brutte notizie per Italiano: Freuler dovrà sottoporsi ad un intervento. Le ultime e i possibili…

5 ore ago

L’ex Barcellona in Serie A: arriva il muro spagnolo a zero

Il calciomercato continua a regalare colpi di scena entusiasmanti. Spunta il nuovo intreccio dalla Spagna…

5 ore ago