La moviola di Inter-Bologna: bocciato Pairetto. La rete di Lautaro nasce da un errore arbitrale

Sotto la lente di ingrandimento la direzione di gara di Luca Pairetto. I dettagli di tutti gli episodi di Inter-Bologna analizzati dai quotidiani

La gara tra Inter e Bologna finita in parità sul punteggio di 2-2 ha fatto sorridere i tifosi rossoblù, che ancora una volta hanno visto la propria squadra lottare in casa di una big. La partita è stata abbastanza corretta con pochi episodi dubbi.

Al 19′ il Bologna reclama un fallo di Bastoni su Odgaard, il direttore di gara Pairetto lascia correre e sul finire dell’azione l’Inter trova il pareggio momentaneo con Dumfires.

Il secondo episodio degno di nota si verifica in un contrasto di gioco (così giudicato dall’arbitro) tra Skorupski e Thuram, con l’estremo difensore rossoblù che ha rischiato il calcio di rigore.

Di seguito la moviola di Inter-Bologna nel dettaglio.

Santiago Castro
Santiago Castro esulta dopo la rete all’Inter (ph. Image Sport)

La moviola di Inter-Bologna: Pairetto lascia correre su Odgaard

Le valutazioni dei principali quotidiani sugli episodi che hanno contraddistinto il match tra nerazzurri e rossoblù.

Corriere dello Sport

Regolare L’intervento di Bastoni su Odgaard è pulito. Il difensore dell’Inter anticipa nettamente l’attaccante rossoblù. Dopodiché segue un contatto di gioco che è inevitabile per dinamica. Bastoni è di spalle e fra lui e il pallone c’è Odgaard.

Contatto regolare come la posizione di Denzel Dumfries in occasione dell’1-1 momentaneo della squadra di Inzaghi: c’è Lykogiannis a tenere in gioco l’olandese.

Rischioso – Si prendere un grande rischio Lukas Skorupski in uscita su Thuram. Il portiere polacco va a impattare con l’attaccante che ha il possesso del pallone. L’estremo difensore rossoblù non tocca il pallone e il francese gli frana addosso. Pairetto fischia fallo in attacco dell’Inter e calcio di punizione per il Bologna. Non era un contatto da rigore ma neanche da fallo in attacco: la decisione migliore sarebbe stata quella di far giocare.

In gioco – Tutto ok sulla rete di Santiago Castro ad aprire le marcature. A tenere in gioco l’argentino c’è Matteo Darmian.

Gazzetta dello Sport

Bastoni imprudente su Odgaard sull’1-1 – Al 18′, prima situazione calda: vero che Bastoni anticipa Odgaard sul pallone (e da lì nasce l’1-1) ma nel colpo c’è l’imprudenza e la casistica è piena di sanzioni, visto che la palla non sempre sana e il pestone sul collo del piede è paradigma di giallo. Forse manca l’uniformità. Nel primo tempo fischia ben 20 falli. Nel 2-2, Odgaard in fuorigioco: non impatta. Nessun giocatore ammonito.

Il Resto del Carlino

Pairetto sbaglia a valutare un corner – Al 19′ i rossoblù gridano al fallo di Bastoni su Odgaard, ma l’intervento del difensore, ancorché deciso, pare prima sul pallone. Al 45′ però l’azione nerazzurra nasce da un corner negato ai rossoblù: nel contatto in area nerazzurra tra Casale e De Vrij l’ultimo a toccare il pallone è l’olandese. Mezzo aiutino dei rossoblù nel finale, quando inverte un fallo.

Luca Pairetto (ph. Image Sport)
Luca Pairetto (ph. Image Sport)
 

Le pagelle degli arbitri:

Di seguito le valutazioni al direttore di gara Pairetto e al responsabile Var Meraviglia.

Corriere dello Sport 

Pairetto (arbitro) 5,5 – Il quotidiano boccia il direttore di gara definendo la sua prestazione imprecisa. Il contatto Thuram-Skorupski viene valutato in maniera errata a livello tecnico. Per quanto riguarda l’episodio tra Bastoni e Odgaard l’arbitro è stato fortunato: durante il contatto Pairetto è di spalle e continua la sua corsa verso sinistra mentre la sfera va verso destra.

Meraviglia (VAR) 6 – Si tiene ai margini.

Nicolò Casale (ph. bolognafc.it)
Nicolò Casale (ph. bolognafc.it)

Gazzetta dello Sport

Pairetto (arbitro) 5,5 – Sempre a 20-30 metri dall’azione: suppone. E’ girato quando Bastoni pesta Odgaard. Nel finale caos Frattesi-Ferguson.

Rossi (guardalinee) 5,5 – Mokhtar (guardalinee) 5,5

Il Resto del Carlino

Pairetto (arbitro) 6 

LEGGI ANCHE: Bologna-Monza, El Azzouzi e Cambiaghi rientrano in gruppo

Gestione cookie