Il Bologna si chiude nel suo dolore.
Annullata l’amichevole con il Nova Gorica, i rossoblu ieri si sono allenati a porte chiuse in quel di Casteldebole.
Nessuno dei calciatori ha voluto rilasciare una dichiarazione alla fine della seduta dell’allenamento.
Come riportato dall’edizione odierna del Resto del Carlino, infatti, l’unico a rompere il silenzio di squadra non è stato un calciatore, bensì un dirigente: quel Marco Di Vaio, oggi direttore sportivo della squadra, ma che 14 anni fa – nella prima esperienza di Sinisa in rossoblu – giocava ancora, e come se giocava.
Grazie ai suoi gol e alla tenacia di un giovane Mihajlovic in panchina, quel Bologna della stagione 2008/09 riuscì ad ottenere la salvezza.
«É una giornata buia per il nostro club e un giorno triste per tutti noi», afferma il dirigente rossoblu.
Continua Di Vaio: «Quello che abbiamo avuto con Mihajlovic in questi anni è stato un rapporto unico. Il pensiero adesso va alla famiglia. Insieme a Sinisa abbiamo passato momenti incredibili e pensavamo che ce la potesse fare, invece purtroppo anche un guerriero come lui non c’è riuscito. Resta il ricordo della sua voglia di combattere e del grande spirito che ha messo ogni giorno: non ha mai saltato un appuntamento programmato, è stato sempre vicino alla squadra e al club».
Il direttore sportivo conclude: «La squadra sta male, perché ha vissuto con lui tanto tempo. E tanti calciatori hanno vissuto insieme a lui pezzi importanti della loro carriera».
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…