Quando si parla di una squadra, non è mai troppo corretto elogiare o criticare i singoli, perché prima di tutto viene il gruppo, il collettivo.
D’altro canto, se le cose vanno molto male, o come nel caso del Bologna, molto bene, è anche giusto andare ad investigare i fattori che hanno portato ai risultati ottenuti.
I rossoblù marciano a velocità impressionante e si candidano per il quarto posto.
Organizzazione, tattica, talento e concretezza: sì, però anche un gran portiere.
Lukasz Skorupski si sta affermando come uno dei veri e propri top players della formazione emiliana, e i dati lo confermano.
L’estremo difensore polacco, 34 anni a maggio, è a quota 244 presenze con la casacca rossoblù.
Ciò significa che è il quinto portiere con più presenze nella storia dei felsinei, dietro a Giuseppe Zinetti (260), Francesco Antonioli (265), Gianluca Pagliuca (270) e Mario Gianni (362).
Inoltre, è a due partite dal rinnovo automatico del contratto, che verrebbe prolungato di un ulteriore anno, fino al 2026.
A tessergli le lodi ci ha pensato uno dei signori poco fa nominati, Pagliuca, che, a Il Resto del Carlino, ha parlato così.
L’essersi migliorato tanto. I portieri con l’età acquisiscono esperienza e l’esperienza è un fattore fondamentale per chi deve difendere la porta e insieme guidare da dietro i compagni di reparto. Un altro fattore decisivo sono gli allenatori dei portieri che incontri: e sia nello staff di Motta che in quello di Italiano ci sono grandi professionisti.
È da due anni che ha svoltato. Non sbaglia una partita e anzi più di una volta di partite ne ha salvate con le sue parate. Oggi ha un rendimento continuo che prima non aveva. E poi è stato messo in competizione con Ravaglia ma non ha mai fatto una dichiarazione fuori posto.
Sul podio. Nella mia classifica è tra i primi tre del campionato con De Gea e Svilar. Ovvio che non mi dimentico di Carnesecchi: ma se devo battezzarne tre oggi lo metto un gradino sotto.
Szczesny resta un portiere molto forte e, nonostante Di Gregorio sia in gamba, la Juve ha commesso un grave errore a lasciare andar via.
Fin qui l’allenatore ha dato sempre delle chance a Federico, che ha saputo sfruttarle. Ma il ruolo di portiere è molto delicato e non so se Italiano se la sentirà di toccare certi meccanismi nelle partite che restano. Chi dei due giocherà col Venezia? Non lo so. Ma penso che Ravaglia potrebbe avere un’occasione in una delle due semifinali di Coppa Italia con l’Empoli.
Se ti proteggono due come Beukema e Lucumi è un bell’andare.
LEGGI ANCHE: Visite speciali a Casteldebole: gli elogi alla squadra di Cesare Cremonini e Valentino Rossi
Bologna, come gestire all'asta del fantacalcio Federico Bernardeschi, uno dei nomi più curiosi del listone…
L’Inter si sta muovendo per esaudire le richieste di Cristian Chivu ed in tal senso…
Il Milan sta lavorando ad un nuovo innesto e per il ruolo di centravanti si…
Bologna, il club rossoblù valuta un nuovo esperimento in attacco: le possibili mosse di Italiano…
L'ex protagonista del Bologna di Italiano della scorsa stagione Davide Calabria potrebbe ripartire dalla Grecia:…
Bologna, come gestire al fantacalcio Riccardo Orsolini, uno dei migliori giocatori non solo della Serie…