Bologna%2C+Italiano+alle+strette%3A+il+confronto+con+Motta+%C3%A8+impietoso
bolognasportnewsit
/news/189982477830/bologna-italiano-alle-strette-il-confronto-con-motta-e-impietoso/amp/

Bologna, Italiano alle strette: il confronto con Motta è impietoso

L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport si concentra sul confronto in numeri tra l’inizio di stagione del Bologna di Italiano e quello del Bologna 2023/2024 targato Thiago Motta.

Nonostante l’avvio della passata stagione sia stato a rilento, salvo poi decollare vertiginosamente, i numeri di Thiago Motta rimanevano comunque più positivi, viste anche le compagini affrontate.

Il confronto in classifica

Dopo le prime 8 giornate dello scorso campionato il Bologna vantava 7 risultati utili, 2 vittorie e 5 pareggi. L’unica sconfitta era arrivata nel primo turno contro il Milan. Poi un pareggio (1-1) contro la Juventus tra le polemiche per il mancato rigore su Ndoye  e una vittoria di misura contro il Cagliari.

Successivamente tre 0-0 contro Verona, Napoli e Monza (con altre polemiche per il gol annullato a Ferguson), una bella vittoria targata Orsolini contro l’Empoli e un 2-2 contro un Inter che avrebbe dominato il campionato.

Quest’anno, a dir la verità, il Bologna ha raccolto le stesse sconfitte, Champions League a parte, dello scorso anno, e soltanto una vittoria in meno.

Nicolò Casale (ph. Image Sport)

La differenza sostanziale sta nelle avversarie che, Atalanta esclusa, erano tutte alla portata. Alla prima giornata i rossoblù hanno, a tratti, dominato l’Udinese, con la quale hanno tuttavia dovuto spartire la posta in palio.

Poi una brutta sconfitta senza appelli contro il Napoli e due pareggi contro Empoli e Como, raccolto in maniera abbastanza fortunosa.

Poi è arrivata la prima, e unica, vittoria stagionale, quella contro il Monza grazie alla prodezza di Santi Castro. Infine altri due pareggi che hanno gettato ulteriore benzina sul fuoco.

Prima contro il Parma, non proprio solidissimo in fase difensiva e, soprattutto, in 10 per quasi metà partita, e successivamente quello subito in rimonta (da 0-2 a 2-2) contro un Genoa falcidiato dagli infortuni.

I numeri difensivi e offensivi

Come detto, il Bologna ha appena 2 punti in meno dell’anno scorso e ha anche segnato un gol in più (9 a 8). 

La vera differenza, tuttavia, sta nella tenuta difensiva (autentico marchio di fabbrica di Motta) che, complici infortuni e amnesie singole o di reparto ha visto Ravaglia e Skorupski raccogliere quasi il doppio, 11 contro 6, dei palloni da in fondo al sacco.

LEGGI ANCHE: Bologna-Milan, designato l’arbitro della gara: ecco di chi si tratta

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Orsolini: “Sono felice a Bologna. Capocannoniere? Non sono una punta. Non voglio sentirmi un top player, ecco perché”

Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi più disparati. Dalle sue prestazioni,…

28 minuti ago

Bologna-Torino, top e flop: Lucumí e Lykogiannis brillanti. Odgaard stavolta stecca, Vitik rischia grosso

Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…

1 ora ago

Malore in campo, paura per De Zerbi: il comunicato ufficiale e come sta ora

Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…

2 ore ago

Bologna, tra le poche note liete contro il Torino c’è la crescita di Bernardeschi

Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…

3 ore ago

Bisseck stupisce, cambia il mercato: arriva il gemello di Dumfries

Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…

3 ore ago

Bologna che balzo in classifica, la differenza rispetto all’anno scorso

Bologna, la differenza della classifica dei rossoblù rispetto allo scorso anno alla nona giornata Il…

4 ore ago