Settembre difficile per il Bologna Primavera di Luca Vigiani che, dopo aver totalizzato un solo punto in tre uscite di campionato, ha dovuto registrare, mercoledì pomeriggio, anche la sconfitta contro il Pisa che ha sancito l’eliminazione del Bologna dalla Coppa Italia. I rossoblĂą, dopo 120 minuti, si sono dovuti arrendere ai toscani, che hanno così guadagnato l’accesso al turno successivo.Â
La sfida di questo pomeriggio contro la Sampdoria di Tufano, alle ore 15, rappresenta quindi l’opportunitĂ di fare emergere in maniera importante il valore dei ragazzi di Vigiani, fin qui troppo spesso apparsi sottotono. La diretta sarĂ su Sportitalia, mentre in televisione la gara si potrĂ vedere sul canale 61 del digitale terrestre.Â
La direzione dell’incontro, che si disputerà a Bogliasco, sarà affidata ad Ettore Longo di Cuneo, coadiuvato da Salama di Ostia Lido e Bonomo di Milano.
Â
Come arriva la Sampdoria
I blucerchiati di Felice Tufano, che sedeva sulla panchina dei genovesi anche lo scorso anno e che proprio la passata stagione ha saputo chiudere la regular season al primo posto, hanno fin qui totalizzato 4 punti, frutto del largo successo alla seconda giornata contro il Napoli e del pareggio, all’ultimo minuto, contro l’Atalanta lo scorso weekend, a cui si aggiunge la sconfitta all’esordio contro la Spal.
Il marchio di fabbrica della Sampdoria è rimasto il 3-5-2, che lo scorso anno aveva stupito piĂą di un addetto ai lavori: per la sfida di questo pomeriggio Tufano si dovrebbe affidare ad Esposito tra i pali, con la linea difensiva a 3 formata da Mane, Aquino, in gol proprio contro l’Atalanta e giĂ a quota 2 reti in campionato, e Bonfanti, che rientra dalla squalifica. Sulle fasce dovrebbero esserci Somma, sulla destra, e Migliardi sulla sinistra, che tornerĂ sul versante sinistro dopo aver giocato nell’ultima gara come braccetto di sinistra. A centrocampo, al fianco di capitan Yepes Laut ci saranno Paoletti ed uno tra Pozzato e Chilafi. In attacco, al fianco di Di Stefano, ballottaggio tra Polli e Montevago, con il primo leggermente avvantaggiato. Prima convocazione per Ardit Lika, esterno offensivo tesserato negli ultimi giorni dopo lo svincolo dal Livorno.Â
Questa la lista dei convocati di Tufano.
Portieri:Â Gentile, Esposito, Tantalocchi.
Difensori:Â Aquino, Bonfanti, Mane, Migliardi, Porcu, Samotti, M. Sepe, Somma.
Centrocampisti:Â Bianchi, Chilafi, Lika, Malagrida, Paoletti, Perego, Pozzato, Yepes Laut.
Attaccanti:Â Catania, Di Stefano, Leonardi, Montevago, Polli.
Â
Come arriva il Bologna
Detto dalla situazione, non rosea, in casa Bologna Primavera, la squadra di Vigiani dovrĂ iniziare a macinare punti importanti per evitare di trovarsi, tra qualche settimana, in situazioni non preventivate a inizio anno. Ecco perchĂ©, visto il solo punto conquistato fin qui in campionato, fare risultato questo pomeriggio risulta giĂ decisivo per i rossoblĂą, che dovranno riscattarsi dopo i tanti scivoloni delle ultime settimane. Per la sfida di questo pomeriggio Vigiani potrebbe insistere sul 4-3-1-2 visto in Coppa, schierando dal primo minuto molti dei ragazzi rimasti inizialmente in panchina contro il Pisa: davanti a Bagnolini, dunque, ci dovrebbero essere Corazza e Amey sugli esterni difensivi, con Stivanello e Motolese coppia centrale. A centrocampo, con Wieser, possibile chance dal 1’ per Pyyhtia, a completare il reparto pronto Casadei. Con Rocchi ancora indisponibile, Pagliuca e Raimondo dovrebbero fungere da tandem offensivo, mentre Pietrelli potrebbe essere nuovamente schierato come centrocampista avanzato, magari col compito di infastidire la costruzione della Sampdoria.Â
Ai microfoni del club ha parlato ieri Wieser, arrivato in estate dall’Inter: “A Bologna mi sto trovando molto bene. Durante questo inizio stagione abbiamo avuto alcune difficoltĂ e non siamo riusciti ad ottenere i risultati che volevamo e speravamo, ma sono molto fiducioso dei miei compagni e sono sicuro che con il lavoro quotidiano in campo riusciremo ad ottenere dei miglioramenti per la squadra e per la classifica. Contro la Sampdoria mi aspetto una partita difficile, molto combattuta: sono convinto che ognuno di noi darĂ il massimo per cercare di portare a casa la vittoria”.Â
Â
Le probabili formazioni
SAMPDORIA (3-5-2):Â Esposito; Mane, Aquino, Bonfanti; Somma, Pozzato, Yepes, Paoletti, Migliardi; Di Stefano, Polli. Allenatore: Tufano.
BOLOGNA (4-3-1-2):Â Bagnolini; Amey, Stivanello, Motolese, Corazza; Casadei, Pyyhtia, Wieser; Pietrelli; Raimondo, Pagliuca. Allenatore: Vigiani.Â
Diretta tv: ore 15, Sportitalia.Â
Ieri lo 0-0 contro il Torino ha deluso un po’ tutti, ma il Bologna non…
Roberto Mancini, in maniera inattesa, può seriamente far ritorno in panchina e si tratta per…
Finalmente riecco Italiano, o quasi. Il tecnico del Bologna ieri sera ha assistito alla gara…
Il Milan rischia seriamente di perdere Rafa Leao, che è finito nel mirino dell’Arsenal. La…
Quello che sta succedendo al Milan ha dell’incredibile: l’infermeria invece che svuotarti si riempie ogni…
Ieri tra Bologna e Torino a vincere è stata la noia: un opaco 0-0 ha…