I+precedenti+di+Roma-Bologna%3A+gli+ultimi+confronti+sorridono+ai+giallorossi
bolognasportnewsit
/news/201793637894/i-precedenti-di-roma-bologna-gli-ultimi-confronti-sorridono-ai-giallorossi/amp/

I precedenti di Roma-Bologna: gli ultimi confronti sorridono ai giallorossi

Dopo i due successi consecutivi contro Cagliari e Lecce, il Bologna di Vincenzo Italiano è in cerca di conferme nella sfida dell’Olimpico contro la Roma, in quella che potrebbe essere la partita della svolta.

I giallorossi non stanno vivendo il loro miglior momento, come testimoniano gli ultimi risultati, in più hanno perso anche uno dei possibili protagonisti: Dybala non ci sarà, come affermato da Juric stamattina in conferenza.

Lo scorso anno il match dell’Olimpico è stato il culmine dell’idea di calcio di Motta che ha portato a un formidabile 1-3. Tuttavia è stato proprio questo uno degli pochi successi degli emiliani all’Olimpico contro la Roma negli ultimi dieci confronti.

Roma-Bologna: i precedenti

Se si analizzano tutti i precedenti tra Roma e Bologna dal 1930 (anno del primo confronto, terminato 2-2) ad oggi sono i giallorossi ad avere la meglio, forti dei loro 33 successi a fronte di 20 vittorie dei felsinei e 23 pareggi.

Di conseguenza quindi i giallorossi hanno fatto registrare un numero maggiore di reti (110) dei rossoblù (80). Inoltre nonostante l’ultimo match all’Olimpico abbia visto un trionfo scintillante da parte degli emiliani, analizzando gli ultimi dieci confronti si evidenzia la difficoltà del Bologna nel fare risultato in trasferta contro i capitolini. Infatti si tratta di un vero e proprio tabù, interrotto proprio lo scorso anno grazie alle reti di Saelemaekers, Zirkzee ed El Azzouzi.

Alexis Saelemaekers esulta dopo il gol alla Roma

Gli ultimi dieci confronti: tabù Olimpico

Dopo aver sottolineato i precedenti generali tra le due squadre, concentriamoci sulle ultime dieci sfide tra capitolini e felsinei. Nel 2013-2014  la Roma inflisse al Bologna la sconfitta più larga, vincendo con un rotondo 5-0 (doppietta di Gervinho, Benatia, Florenzi e Ljajic).

Nel 2015-2016 arrivò invece un pareggio per 1-1 con le reti di Salah e Rossettini. Nuova sconfitta per il Bologna nella stagione successiva, che cadde sotto i colpi di Momo Salah, che annichilì i rossoblù con una tripletta stampando il punteggio sul 3-0. Altra vittoria, ma stavolta di misura, nell’anno seguente (2017-2018): 1-0 grazie al gol di El Shaarawy.

Nel 2018-2019 furono nuovamente i giallorossi ad avere la meglio vincendo per 2-1 con le reti di Fazio e Kolarov dal dischetto. Di Sansone il gol della bandiera per i rossoblù. Mentre nel 2019-2020 c’è stata l’unica altra vittoria del Bologna all’Olimpico: 2-3 grazie alla doppietta di Barrow e il gol di Orsolini, che avevano risposto all’autogol di Denswil e alla rete di Mkhitaryan.

Riccardo Orsolini (ph. Image Sport)

Mentre gli ultimi 3 precedenti al successo dello scorso anno dei rossoblù sono stati nuovamente a tinte giallorosse (1-0-Borja Mayoral nel 2020/2021, 0-0 nel 2021 /2022, 1-0-Pellegrini dal dischetto nel 2022/ 2023).

LEGGI ANCHE: Il Bologna torna a Roma: la rovesciata di El Azzouzi è un lontano ricordo, ora la svolta?

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Bologna: numeri impressionanti al Dall’Ara. Con il Torino l’obiettivo è proseguire la striscia positiva

Il Bologna scenderà in campo questa sera contro il Torino al Dall'Ara. I numeri dei…

26 minuti ago

Bologna-Torino, su chi puntare al Fanta tra i rossoblù

I consigli al fanta nelle file dei rossoblù che vogliono ritornare alla vittoria contro i…

1 ora ago

Juventus: tegola Thuram, lungo stop e il sostituto

Brutte notizie per i bianconeri. Il francese si è fermato per un infortunio e i…

2 ore ago

Quando Bologna e Torino si giocavano la Serie A: la finale scudetto 1928/29

Questa sera felsinei e granata si sfideranno per conquistare un piazzamento europeo, ma in Serie…

2 ore ago

Inter: scambio con il Real, Marotta accontenta Chivu

I nerazzurri potrebbero a sorpresa cedere Dumfries per ragionare su uno scambio con il Real…

3 ore ago

Serie A, Bologna-Torino: le probabili formazioni

Tra poche ore il Bologna scenderà in campo per sfidare il Torino; il Dall’Ara, con…

4 ore ago