Dopo i due successi consecutivi contro Cagliari e Lecce, il Bologna di Vincenzo Italiano è in cerca di conferme nella sfida dell’Olimpico contro la Roma, in quella che potrebbe essere la partita della svolta.
I giallorossi non stanno vivendo il loro miglior momento, come testimoniano gli ultimi risultati, in piĂą hanno perso anche uno dei possibili protagonisti: Dybala non ci sarĂ , come affermato da Juric stamattina in conferenza.
Lo scorso anno il match dell’Olimpico è stato il culmine dell’idea di calcio di Motta che ha portato a un formidabile 1-3. Tuttavia è stato proprio questo uno degli pochi successi degli emiliani all’Olimpico contro la Roma negli ultimi dieci confronti.
Se si analizzano tutti i precedenti tra Roma e Bologna dal 1930 (anno del primo confronto, terminato 2-2) ad oggi sono i giallorossi ad avere la meglio, forti dei loro 33 successi a fronte di 20 vittorie dei felsinei e 23 pareggi.
Di conseguenza quindi i giallorossi hanno fatto registrare un numero maggiore di reti (110) dei rossoblù (80). Inoltre nonostante l’ultimo match all’Olimpico abbia visto un trionfo scintillante da parte degli emiliani, analizzando gli ultimi dieci confronti si evidenzia la difficoltà del Bologna nel fare risultato in trasferta contro i capitolini. Infatti si tratta di un vero e proprio tabù, interrotto proprio lo scorso anno grazie alle reti di Saelemaekers, Zirkzee ed El Azzouzi.
Dopo aver sottolineato i precedenti generali tra le due squadre, concentriamoci sulle ultime dieci sfide tra capitolini e felsinei. Nel 2013-2014 Â la Roma inflisse al Bologna la sconfitta piĂą larga, vincendo con un rotondo 5-0 (doppietta di Gervinho, Benatia, Florenzi e Ljajic).
Nel 2015-2016 arrivò invece un pareggio per 1-1 con le reti di Salah e Rossettini. Nuova sconfitta per il Bologna nella stagione successiva, che cadde sotto i colpi di Momo Salah, che annichilì i rossoblù con una tripletta stampando il punteggio sul 3-0. Altra vittoria, ma stavolta di misura, nell’anno seguente (2017-2018): 1-0 grazie al gol di El Shaarawy.
Nel 2018-2019 furono nuovamente i giallorossi ad avere la meglio vincendo per 2-1 con le reti di Fazio e Kolarov dal dischetto. Di Sansone il gol della bandiera per i rossoblù. Mentre nel 2019-2020 c’è stata l’unica altra vittoria del Bologna all’Olimpico: 2-3 grazie alla doppietta di Barrow e il gol di Orsolini, che avevano risposto all’autogol di Denswil e alla rete di Mkhitaryan.
Mentre gli ultimi 3 precedenti al successo dello scorso anno dei rossoblĂą sono stati nuovamente a tinte giallorosse (1-0-Borja Mayoral nel 2020/2021, 0-0 nel 2021 /2022, 1-0-Pellegrini dal dischetto nel 2022/ 2023).
LEGGI ANCHE: Il Bologna torna a Roma: la rovesciata di El Azzouzi è un lontano ricordo, ora la svolta?
Â
Dopo appena due stagioni l’avventura di Kim Min Jae al Bayern Monaco potrebbe essere giĂ …
Una nuova destinazione molto ambita in Serie A. Il terzino francese non vede l'ora di…
E' stato da poco reso ufficiale l'addio a Dan Ndoye, ormai un nuovo giocatore del…
Le dichiarazioni dell'ad del Bologna Fenucci prima della presentazione di Bernardeschi. Il dirigente ha chiarito…
I rossoneri proseguono il casting per l'attaccante. Vlahovic resta il nome in prima fila, ma…
In casa rossoblĂą non si pensa solo al post-Ndoye e al da farsi su Lucumi.…