Come nelle favole: anche la Roma, dopo l’Inter, si deve arrendere a un Bologna Primavera che inizia seriamente a fare paura. A decidere il match del Tre Fontane sono Wallius e Anatriello, che fissano il risultato sul 2 a 0 in favore della formazione di Vigiani. La gara la sblocca il finlandese e la mette in cassaforte l’attaccante, entrato nella panchina; a blindarla prima del 2 a 0 è però stato Bagnolini che, pochi minuti dopo il vantaggio del Bologna, ha ipnotizzato Cassano dal dischetto, parando il rigore del numero 11 giallorosso. Squadra di Guidi al tappeto: bottino pieno per il Bologna dopo due giornate di campionato.
La partita
Primo tempo che non verrà ricordato negli annali: le due formazioni faticano a risalire il campo e a creare azioni realmente pericolose, con i due centravanti, Raimondo da una parte e Satriano dall’altra, che finiscono per sparire tra le maglie delle rispettive difese. Tre in tutto i tentativi realmente pericolosi nei primi 45’ di gioco: la Roma ci prova proprio con Satriano e con Cherubini, ma se sul primo tiro la mira dell’attaccante classe 2003 è sballata, sulla seconda conclusione sono provvidenziali i guantoni di Bagnolini, che mettono una pezza sul ‘buco’ di Amey. Dalle parti di Baldi il Bologna si affaccia poco: al 38’ Paananen trova Raimondo, ma il destro dell’attaccante termina lontano dallo specchio.
La gara si accende, finalmente, nella ripresa: a inizio frazione tre cambi, due per la Roma (dentro Tahirovic e Faticanti) e uno per il Bologna, con Karlsson che rileva Schiavoni. Ed ecco che arriva subito, inaspettato, il vantaggio del Bologna: azione in ripartenza del Bologna, Wallius ci prova due volte ed è proprio la seconda quella giusta, con il numero 2 che di destro infila Baldi siglando l’1 a 0. Quando tutto sembra andare per il verso giusto, ecco il regalo ai padroni di casa: Amey stende ingenuamente Satriano: dal dischetto, però, è Bagnolini che impedisce che il regalo venga scartato, parando il tiro dagli 11 metri di Cassano e mantenendo i suoi avanti. È la scintilla che serviva al Bologna: al 20’ solamente il fuorigioco impedisce ad Anatriello, entrato dalla panchina, di raddoppiare, ma il centravanti ex Ravenna non si perde d’animo e, a 3’ dalla fine, manda al bar Chesti e segna col mancino, regalando ai suoi un altro pomeriggio di festeggiamenti. Bologna a 6 punti: sono i rossoblù, fin qui, gli ammazzagrandi di questo campionato.
Il tabellino della gara
Roma – Bologna 0-2
Roma (4-3-3): Baldi; Missori, Keramitsis, Chesti, Oliveras; Pisilli (25’ st D’Alessio), Vetkal (1’ st Faticanti, Pagano (1’ st Tahirovic); Cassano, Satriano (38’ st Misitano), Cherubini (25’ st Costa). Allenatore: Guidi. A disposizione: Razumejevs, Del Bello, Foubert-Jacquemin, Pellegrini, Koffi, Silva, Louakima, Falasca, Ciuferri, Volpato.
Bologna (3-5-2): Bagnolini; Amey, Stivanello, Motolese (34’ st Mercier); Schiavoni (1’ st Karlsson), Bynoe, Maltoni, Pyyhtia, Wallius; Paananen (14’ st Anatriello), Raimondo (41’ st Mmaee). Allenatore: Vigiani. A disposizione: Raffaelli, Gasperini, Mazia, Diop, Corsi, Rosetti, Busato, Menegazzo, Ebone.
Marcatori: 8’ st Wallius (B), 42’ st Anatriello (B)
Ammoniti: Cassano, Satriano, Chesti, Tahirovic, D’Alessio (R).
Note: angoli 9-2. Recupero 2’ – 4’.
Arbitro: Gemelli di Messina (Del Santo Spataru – Lencioni).
Il Bologna a Firenze senza Jens Odgaard. Chi gioca al suo posto? Tutte le varie…
Saranno mesi intensi in casa Inter per ambire a grandi palcoscenici. Spunta la nuova mossa…
Domani pomeriggio alle 18 il fischio d'inizio di Fiorentina-Bologna. Quel precedente del 1977-78 e la…
Beppe Marotta si è presentato subito in diretta tv: il presidente dell'Inter non le ha…
La settimana (quasi) perfetta dell’Inter termina con la spesante sconfitta al Maradona per mano di…
Oggi alla Fiorentina, in passato Stefano Pioli ha guidato il Bologna. Dal suo addio, nessuna…