Sardara+contro+Baraldi%3A+%26%238220%3BSono+molto+stupito+delle+sue+parole.+La+sua+frase+sul+pullman+dimostra+la+distanza+da%26%238230%3B%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/483550203398/sardara-contro-baraldi-sono-molto-stupito-delle-sue-parole-la-sua-frase-sul-pullman-dimostra-la-distanza-da/amp/

Sardara contro Baraldi: “Sono molto stupito delle sue parole. La sua frase sul pullman dimostra la distanza da…”

Il presidente della Dinamo Sassari Stefano Sardara ha rilasciato un’intervista al quotidiano Nazionale “Tuttosport”, dove tra i vari argomenti toccati c’è stato quello molto delicato dei diritti tv e della Lega Basket. Il numero uno del club sardo ha rivolto parole molto dure contro il CEO della Virtus Bologna Luca Baraldi, con quest’ultimo che in occasione del raduno delle Vnere aveva detto a riguardo: 

Noi e Milano siamo stati gli unici club a votare contro la conferma del presidente Gandini e a chiedere l’assegnazioni in chiaro dei diritti tv. Il basket italiano è ancora troppo legato ai campanilismi, così non si va da nessuna parte. Dobbiamo iniziare a sviluppare ricavi a maggior ragione dopo due anni che alla Virtus ad esempio hanno causato 12 milioni di euro di perdite. Avevamo lavorato con Rai e Mediaset ma ci è stato detto di farmi gli affari miei. Non vorrei arrivare al punto di giocare solo l’Eurolega con la squadra vera e mandare in campo i ragazzini in campionato solo per entrare ai playoff”.

Questa la risposta di Sardara:

 “Ho letto e sono molto stupito dalle parole di Baraldi, innanzitutto perché ci ha privato della sua presenza in assemblea da tempo. Magari intervenendo all’interno, si sarebbe potuto dialogare. Sulla sintonia con Milano, definita casuale e sui contenuti, non posso commentare perché non ho sentito l’Olimpia, ma ricordo che, alla rielezione di Gandini, Milano ha votato contro e la Virtus si è astenuta, mentre sull’accordo TV Milano ha votato a favore, non come la Virtus. Baraldi ha detto che voleva la tv in chiaro e che con i soldi del contratto tv non paga il pullman per il girone d’andata. Questa è certamente una frase che dimostra la distanza da una grande rispetto alle altre. Spiace che la Virtus si senta lontana dalle altre società. Spiace ancora di più se anche Milano è nelle stesse condizioni perché questi club dovrebbero essere traino e riferimento”.

 

Andrea Riva

Published by
Andrea Riva

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

4 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

24 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago