Parte forte la Fortitudo con un 10-0, approccio molto positivo dei ragazzi di Dalmonte da entrambi i lati del campo che, grazie anche a tre bombe di Italiano, vanno subito in fuga e mettono dietro una Piacenza che è obbligata a chiamare time-out dopo pochi minuti. La Effe continua a sfruttare bene i vantaggi offerti dalla difesa lenta degli ospiti, arrivando a toccare il punteggio di +17. Verso la fine del quarto, le rotazioni dalla panchina interrompono l’inerzia e l’Assigeco riesce a diminuire il gap, tabellone sul 25-16.
Nel secondo la Fortitudo riesce a tenere le distanze e ad incrementarle, le azioni si alternano con rapidità e finché c’è benzina nelle gambe, riesce a toccare di nuovo il +15 e mantenerlo fino a termine del tempo. Fantinelli è vicino alla doppia-doppia con 8 punti e 8 assist, il duo Candussi-Italiano combina per 31 punti e di fatto, bloccano i vari tentativi di rientro degli avversari. All’intervallo le squadre sono sul 44-29.
Piacenza riparte con energia il terzo quarto, nel giro di 2’ infila un parziale di 10-0 che brucia gran parte del vantaggio accumulato dai padroni di casa, Dalmonte è costretto a chiamare time-out. La difesa ospite continua a pressare e i ragazzi bianco-blu sono nervosi e non riescono a giocare con lucidità , dopo 2’ e 30’’ il punteggio è sul 44-45. La partita così si rianima, Dalmonte prova con il quintetto lungo con Candussi-Barbante-Italiano-Niang in campo insieme, ma la parità è l’unica costante fino alla fine del quarto, 57-57..
Nel quarto, la Flats Service prova a difendere a zona. Ad una tripla di Candussi risponde una di Querci, ma la stanchezza si nota da entrambe le parti e gli errori sono frequenti: fino a qui le palle perse sono 17 per i padroni di casa contro le 8 degli avversari, e si rimane a galla senza un padrone definitivo del match. Ad un minuto dalla fine il numero 20 della Effe taglia a canestro e Italiano serve un assist semplice sotto per il +1 e time-out ospite. Al rientro, bomba dell’Assigeco e +2 a cui risponde Cucci con due tiri liberi. A 20” dalla fine il possesso è di Piacenza, che però spreca mandando ai supplementari la partita sul 72-72.
L’overtime comincia come il secondo tempo, sprint degli ospiti che mette a distanza di 6 punti la Fortitudo. Le idee sono poche, le soluzioni individuali diventano una costante e la benzina per i padroni di casa è finita, Piacenza rimonta e vince 76-84.
Il Bologna deve sfatare il tabĂą San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarĂ , la possibile gestione…
Che fine ha fatto l'ex Sansone Bologna? L'esterno con esperienza nella Nazionale italiana ora si…
Oggi Gennaro Gattuso è felicemente alla guida della Nazionale italiana, ma il presente (e futuro)…