Nicola+%26%238220%3BNoi+troppo+puliti+e+precisi.+Luvumbo%3F+Ha+impensierito+il+Bologna%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/215483846150/nicola-noi-troppo-puliti-e-precisi-luvumbo-ha-impensierito-il-bologna/amp/

Nicola “Noi troppo puliti e precisi. Luvumbo? Ha impensierito il Bologna”

Il Cagliari torna a casa a mani vuote dopo la sconfitta per 2-1 contro il Bologna al Dall’Ara. La squadra sarda era riuscita a portarsi in vantaggio nel primo tempo con il gol di Roberto Piccoli, ma nella ripresa i rossoblù di Italiano hanno ribaltato la gara con la doppietta di Riccardo Orsolini. Al termine del match, Davide Nicola Nicola ha analizzato la prestazione dei suoi, soffermandosi sugli episodi chiave della gara, sulle difficoltà incontrate e sugli aspetti da migliorare in vista dei prossimi impegni.

L’analisi della gara

Riccardo Orsolini nel momento del secondo gol al Cagliari (ph. Image Sport)

Il tecnico del Cagliari ha evidenziato l’importanza di un atteggiamento più aggressivo in certe situazioni:

Siamo troppo puliti e precisi. Quando incontri squadre di livello e abbassi l’intensità puoi andare in difficoltà. Nel primo gol riconosciamo i meriti degli avversari, però potevamo fare meglio. Dobbiamo migliorare i dettagli. Se riusciamo ad acquisire questo possiamo fare meglio. Nel primo tempo siamo stati abili, bisogna diventare più bravi nell’accettare l’uno contro uno e rischiare qualcosa. Io ci credo, perché nessuno mette mai i ragazzi con le spalle al muro

Non si guarda la classifica

Nicola ha poi allontanato il discorso sulla classifica, puntando invece sulla crescita della squadra:

Io non mi crogiolo sulla classifica, non è questo l’obiettivo del Cagliari. Dobbiamo sempre credere di più in quello che facciamo. Abbiamo la nostra identità e dobbiamo avere la voglia di portare via qualcosa. Bisogna migliorare sui posizionamenti nel tempo e nel modo giusto. Vanno migliorati quei micro dettagli, che richiedono un dispendio di energie, per fare il salto di qualità. I punti si possono fare ovunque e questa deve essere la nostra ambizione. Io voglio che la mia squadra sia competitiva su ogni campo. Lo siamo stati, ma bisogna avere la bava alla bocca in certe situazioni

Le condizioni di Luvumbo e il ruolo di Pavoletti

Nicola ha poi parlato delle condizioni di Luvumbo e del ruolo di Pavoletti all’interno della squadra:

Luvumbo? Non so se è stata una contrattura, non abbiamo ancora parlato. Lui ha dimostrato di avere le caratteristiche per impensierire il Bologna. Ha fatto una buona partita

Secondo me Pavoletti diventa importantissimo quando riusiamo ad avere un baricentro alto. Ho pensato di farlo entrare, ma volevo qualcuno che giocasse tra le linee. Leo è straordinario, ma lo diventa ancora di più quando teniamo la squadra avversaria nella sua metà campo. Io ho bisogno di recuperare i giocatori che fanno la differenza. Nel momento in cui si arriva nelle zone chiave bisogna determinare con le caratteristiche dei giocatori. Mi dispiace perché i ragazzi sono diligenti e orgogliosi, ma dobbiamo desiderare di fare un nuovo step, come se fossimo il Bologna. A volte bisogna rompere un po’ gli schemi

Maggiore competitività

Infine, Nicola ha sottolineato come affrontare certe squadre sia sempre una sfida difficile, sia dal punto di vista tecnico che mentale:

Credo che generalmente si cresca quando si affrontano momenti di disagio. Quando incontri squadre di questo genere, pareggi o perdi  2-1, ma dimostri di fare gol (Piccoli è arrivato a 7 reti), se non vinci non è solo mancanza di brillantezza, ma anche la qualità dei giocatori che hai di fronte. Non è facile incontrare certi avversari e sottometterli. Già si fa fatica quando sei superiore, ma quando devi fare di necessità virtù non è facile mentalmente per un giocatore. La domanda da farsi è: cosa possiamo migliorare per diventare ulteriormente competitivi? Questo sarà il nostro lavoro in settimana.

Il Cagliari cercherà ora di rialzarsi nei prossimi impegni, con l’obiettivo di trasformare queste difficoltà in un’occasione di crescita.

LEGGI ANCHE: Italiano: “Castro sta tornando. Ce l’avevo con un amico in tribuna. Questo non mi è piaciuto..”

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

Torino, i granata puntano sui miracoli di Israel

Nella partita contro il Bologna, i rossoblù si affidano al grande periodo di Israel, portiere…

5 ore ago

Allegri boccia Leao, tornano i fantasmi: scambio in Premier

Rafael Leao è inciampato nell'ennesima serata negativa: Allegri ha scelto di sostituirlo molto prima della…

5 ore ago

Torino, i granata puntano sul grande periodo di Coco

Tra i giocatori potenzialmente più interessanti di tutto il Torino cìè Saul Coco, difensore ex…

7 ore ago

Napoli, altri 2 infortuni: Conte chiude un jolly per 4 moduli

Il Napoli vince, ma deve fare ancora una volta i conti con una serie di…

7 ore ago

Svolta Carnesecchi: niente Inter, firma con un’altra big italiana

Il portiere dell’Atalanta è sempre più protagonista in questo inizio di stagione e per il…

7 ore ago

L’elogio di Giuseppe Pastore: “Il Bologna è la miglior società d’Italia”

Il Bologna continua a brillare e si prende gli elogi dei giornali: questa volta è…

8 ore ago