Italiano%3A+%26%238220%3BCastro+sta+tornando.+Ce+l%26%238217%3Bavevo+con+un+amico+in+tribuna.+Questo+non+mi+%C3%A8+piaciuto..%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/78044892678/italiano-castro-sta-tornando-ce-l-avevo-con-un-amico-in-tribuna-questo-non-mi-e-piaciuto/amp/

Italiano: “Castro sta tornando. Ce l’avevo con un amico in tribuna. Questo non mi è piaciuto..”

Allo stadio Renato Dall’Ara, al termine del successo del Bologna nella ventisettesima giornata di Serie A contro il Cagliari  (2-1 il risultato finale firmato dalla rete di Piccoli e dalla doppietta di Orsolini), è intervenuto Vincenzo Italiano. Il tecnico rossoblù ha parlato così ai microfoni della sala stampa.

L’analisi del match da parte di Italiano

In tre giorni abbiamo aggiunto 6 punti alla nostra classifica, era un nostro obiettivo. Ci siamo complicati la vita nel primo tempo: quel gol mi fa arrabbiare perché nell’unica situazione che ci ha chiamato a difendere non ci siamo comportati bene. Non è sempre facile rimontare e riuscire a ribaltare i risultati, dobbiamo stare più attenti, per il resto vinciamo con grande merito. Sono soddisfattissimo per questa settimana in cui sapevamo che avevamo due gare fondamentali per il nostro cammino.

Sul ritorno in Champions e sull’atmosfera al Dall’Ara

L’obiettivo è tornare in Europa, in queste undici partite dobbiamo cercare di ottenere il massimo. Poi vedremo in quale Europa. L’atmosfera allo stadio è fantastica e ci aiuta a non uscire mai dalle gare, dandoci energie e forze. Dobbiamo migliorare fuori da Bologna, dobbiamo aggiustare qualcosa perché a Verona ci aspetta una gara difficile. 

Riccardo Orsolini nel momento del secondo gol al Cagliari (ph. Image Sport)

Sulle rimonte: Bologna prima per punti conquistati in situazione di svantaggio

Dobbiamo cercare di essere questi in questo rush finale. Chi inizia deve andare forte e poi con i 5 cambi dobbiamo farci trovare pronti. Cambiaghi in questo momento sta curando bene questo aspetto, dopo mesi lontano dal campo sta rispondendo presente. Oggi abbiamo ruotato tanti ragazzi, sarà sempre più complicato e ci vorrà questo atteggiamento, se lo manterremo qualche soddisfazione la porteremo a casa.

Sul rigore di Orsolini

Non guardo mai i rigori. Il penalty è un gesto tecnico che Orso conosce bene e insieme ad altri due/tre è uno dei più freddi. Si è fatto trovare pronto: siglare una doppietta importante per la squadra dopo essere stato fermo tanto tempo lo ha appagato, anche perché dopo l’esclusione con il Milan si era irrigidito. Tuttavia la gestione delle energie che ci ha permesso di averlo oggi in queste condizioni. Orsolini così ha concretezza e velenosità.

Su Castro

Grande partita da parte di Santi. L’aveva già disputata con il Milan e nel momento in cui il centravanti finisce con 40 tocchi vuol dire che è entrato dentro lo sviluppo del gioco e quando inizia a toccar tanti palloni è determinante. Il sacrificio e la generosità che ha sono incredibili, l’ho visto stanco nel finale ma non avevo cambi. La stanchezza forse non gli ha fatto lavorare bene qualche pallone, ma sta tornando quello dell’inizio. In precedenza aveva smarrito qualcosina.

Davide Calabria esulta con Riccardo Orsolini il gol al Cagliari (ph. Image Sport)

Sulla difesa inedita

Bisognava decidere se mettere 4 difensori che erano ancora sul lettino a recuperare o 4 che avevano la possibilità di rincorrere e darci una condizione fisica diversa. Qualcosa si può comunque regalare all’avversario perché ho capito che la perfezione non esiste. A fine primo tempo mi è dispiaciuto andare sotto di un gol: abbiamo cercato di rimediare negli spogliatoi e siamo riusciti a trovare le energie per ribaltarla.

Su quel “Bisogna stare calmi” urlato alla tribuna a fine partita

Era rivolto ad un amico che avevo alle spalle (sarà vero?, ndr). Bisogna aspettare il 96esimo prima di parlare. Non mi era piaciuta la nostra gestione degli ultimi 4 minuti, non dovevamo far calciare al Cagliari quelle due palle inattive. Dobbiamo aggiustare queste situazioni, abbiamo lasciato punti importanti per alcune situazioni e dobbiamo migliorare in fretta se vogliamo dare ancora soddisfazioni al pubblico. Voglio vedere che anche lontano da Bologna questo spirito per fare queste prestazioni.

LEGGI ANCHE: L’analisi di Orsolini dopo la doppietta al Cagliari: “Si è visto più volte in questa stagione”

Leonardo Nevischi

Recent Posts

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

55 minuti ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

1 ora ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

2 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

3 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

4 ore ago

Moro, da possibile partente a protagonista del centrocampo del Bologna

Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…

6 ore ago