Bologna%2C+chi+recupera+pi%C3%B9+palloni%3F+Ecco+i+dati
bolognasportnewsit
/news/233234140678/bologna-chi-recupera-piu-palloni-ecco-i-dati/amp/

Bologna, chi recupera più palloni? Ecco i dati

Il Bologna in questo avvio di campionato si è distinto oltre che per il suo palleggio e gioco, anche per la grande solidità, data dall’importante organizzazione difensiva che Thiago Motta è riuscito a dare ai rossoblù. L’inserimento dal mercato di calciatori come Beukema e Calafiori ha aiutato notevolmente, con il primo che già da subito si è dimostrato una certezza, ed il secondo che rappresenta l’assoluta sorpresa in questo inizio di stagione. Oltre alla solidità, è importante sottolineare chi permette ai felsinei di passare da un’azione difensiva ad una offensiva, ovvero chi recupera più palloni. Analizziamo questo fondamentale grazie alle statistiche di FootData.

Michael Aebischer e Rafael Leao (ph. Image Sport)

Recuperi totali

La speciale classifica dei palloni recuperati dal Bologna vede al comando Sam Beukema, con 110 recuperi in queste prime dodici giornate di Serie A, ben distante dalla seconda posizione occupata dal mediano Michel Aebischer con 86. Lo svizzero dopo le tante critiche del passato campionato, ha ottenuto da Thiago Motta le chiavi del centrocampo rossoblù, e a suon di buone prestazioni sta dimostrando le sue abilità, non solo qualitative ma anche quantitative. Sul gradino più basso del podio ecco Calafiori, che oltre all’eleganza palla al piede mostra concretezza quando necessario. Al quarto e quinto posto troviamo rispettivamente Lewis Ferguson e Jhon Lucumi.

Recuperi nella metà campo avversaria

Interessante notare come varia la classifica tenendo in considerazione i recuperi nella metà campo avversaria, dove ovviamente cala la presenza dei difensori. Al primo posto c’è il numero 20 rossoblù, che con 27 recuperi totali stacca Ferguson al secondo posto di 3 recuperi. Tutti giocatori quindi feroci nel pressing nella metà campo offensiva alla ricerca del pallone. Al terzo posto il classe 2001 Zirkzee, che conferma anche con questi dati il suo grande campionato: non solo gol, passaggi chiave, assist e numeri palla al piede, ma anche aggressività nel riportare la sfera sotto il controllo del Bologna. Al quarto posto Orsolini, ed al quinto Beukema, il quale si fa rispettare non solo nella frazione di gioco rossoblù. 

Attraverso queste statistiche si è confermata l’importanza di Beukema e Aebischer nell’economia del Bologna, ma anche quanto influisca Ferguson, e il perché sia uno degli insostituibili di Thiago Motta. La speranza è che questi giocatori proseguano sul solco tracciato in queste prime dodici giornate, permettendo così ai rossoblù di mantenere alto il livello delle prestazioni e di conseguenza dei risultati.

LEGGI ANCHE: Verso Bologna-Torino: risentimento muscolare per Orsolini

Jacopo Baratto

Recent Posts

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

51 minuti ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

1 ora ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

2 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

3 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

4 ore ago

Moro, da possibile partente a protagonista del centrocampo del Bologna

Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…

6 ore ago