TESSITORI 7: combattivo e dedito alla causa. Uno dei migliori in campo per distacco. Si avventa su ogni pallone e sporca alcune palle vacanti liberando i tiri dei compagni. Per alcuni minuti viene impiegato anche da 4 al fianco di Sampson, facendo vedere cose interessanti e realizzando anche due triple. Peccato per il quinto fallo commesso a 7 minuti dal termine, che lascia la Segafredo con un solo lungo nel momento decisivo.
BELINELLI 7: 21 punti per lui, molti dei quali arrivano nei momenti decisivi della partita. Seconda grande prestazione consecutiva per Belinelli dopo l’intervento al gomito. Una prova da vero leader.
PAJOLA 6,5: parte forte, poi si vede meno. E’ comunque uno dei giocatori più impiegati nonostante la scapigliata di domenica. Un’altre prestazione di cuore per Pajola, che mette a referto anche 5 punti e 4 assist.
ALIBEGOVIC 5,5: in attacco cresce nel finale mostrando personalità, ma al 4 titolare (vista l’assenza di Hervey) bisogna chiedere di più. In difesa è un telepass per gran parte del match e Scariolo preferisce alternarlo a Tessitori fino a quando Sampson è a disposizione. Anche oggi non raggiunge la sufficienza.
RUZZIER 6: buona gestione di palla nei 16 minuti in campo. Quando si affrontano squadre europee il livello sale e non è un caso che il Ruzzier di stasera sia meno brillante rispetto a quello visto contro Sassari. Gestisce con ordine i possessi e con lui in campo la Virtus trova il canestro con continuità.
JAITEH 6,5: nel complesso una prestazione di tutto rispetto per il centro francese, che con i suoi 17 punti e 6 rimbalzi è il lungo più prolifico bianconero. Rimane l’unico centro bianconero negli ultimi minuti e cala vistosamente, commettendo errori che impediscono alle Vnere di mettere in ghiaccio la sfida. Alla fine la vittoria arriva è la sua prova è ampiamente sufficiente.
ALEXANDER 7: il migliore dopo Teodosic, insieme a Tessitori e Belinelli. Se nelle ultime partite lo avevamo visto in crescita, stasera diventa uno dei protagonisti del match, segnando 10 punti decisivi e difendendo allo sfinimento sugli esterni avversari. Questa prestazione può dargli ulteriore fiducia in vista dei prossimi impegni.
CERON n.e.
SAMPSON 6: torna dall’infortunio e nei primi minuti lotta con tenacia, buttandosi sul parquet per recuperare palloni. Nel secondo tempo non entra in campo e viene avvistato mentre fa stretching. Un altro, l’ennesimo, problema fisico?
WEEMS 6,5: non è la serata migliore per lui nei primi quarti: al tiro è poco preciso e il problema di falli lo tiene fuori dal match nel primo tempo. Cresce nel secondo periodo, alzando l’intensità difensiva e realizzando il tiro da 4 che innesca la vittoria virtussina. Chiude con 15 punti e 5 rimbalzi.
TEODOSIC 7,5: 19 punti e 9 assist che valgono il prezzo del biglietto. Milos entra in campo con un solo obiettivo: la vittoria. Nel corso del match diventa un vero tabù per la difesa di Lubiana e sbaglia pochissimi palloni. Il direttore d’orchestra che guida i compagni verso una vittoria importante.
La trattativa con il Brugge vive una sorta di stallo non semplice da superare. E…
Non arrivano buone notizie per i partenopei. Il calciatore si è fermato nell'allenamento odierno e…
E' ormai imminente il passaggio di Dan Ndoye al Nottingham Forest, il Bologna è quindi…
Il Bologna cede Dan Ndoye per una cifra record al Nottingham Forest, un operazione che…
Un nuovo intreccio di spessore internazionale in casa Juventus. Spunta il centrocampista portoghese come rinforzo…
L'esterno svizzero è atteso oggi al centro medico del Nottingham Forest per le visite di…