Ultimo mese di fuoco.
La Serie A sta vivendo una delle stagioni più incerte e combattute degli ultimi anni, in ogni fronte.
Sia per quanto riguarda la lotta al vertice sia per quanto concerne quella per la salvezza, aleggia un grande punto di domanda circa i verdetti da qui a fine maggio.
Inoltre, è particolarmente viva la contesa per un posto in Europa, e, più precisamente, in Champions League.
Atalanta, Juventus, Bologna, Roma, Lazio e Fiorentina: sei squadre in sei punti, solo a due di loro spetterà la gloria.
Più defilato invece il Milan, con 54 punti, a -5 dalla Viola.
Queste le ultime quattro gare per ogni contendente.
ATALANTA
Monza-Atalanta, Atalanta-Roma, Genoa-Atalanta, Atalanta-Parma.
JUVENTUS
Bologna-Juventus, Lazio-Juventus, Juventus-Udinese, Venezia-Juventus.
BOLOGNA
Bologna-Juventus, Milan-Bologna, Fiorentina-Bologna, Bologna-Genoa.
ROMA
Roma-Fiorentina, Atalanta-Roma, Roma-Milan, Torino-Roma.
LAZIO
Empoli-Lazio, Lazio-Juventus, Inter-Lazio, Lazio-Lecce.
FIORENTINA
Roma-Fiorentina, Venezia-Fiorentina, Fiorentina-Bologna, Udinese-Fiorentina.
La giornata di ieri, oltre ad essere stata dedicata a Udinese-Bologna, ha permesso di approfondire le dinamiche degli infortunati rossoblù, non partiti per il Bluenergy Stadium.
Si tratta di Dan Ndoye, Emil Holm ed Estanis Pedrola, visitati presso l’Isokinetic.
I primi due, come rivela il Corriere dello Sport, sono più vicini al rientro: l’obiettivo è la partita contro il Milan di venerdì 9 maggio, alle ore 20:45, valida per la 36esima giornata di Serie A.
Per Pedrola lo stop dovrebbe essere più lungo, trattandosi di infortunio muscolare.
LEGGI ANCHE: 🎙️ Di Vaio dà la carica: “Due obiettivi da centrare. Questo era un mio sogno”
Il Bologna, sesto in classifica, aspetta il contributo dei nuovi acquisti. Heggem convince, gli altri,…
Le parole di Marco Di Vaio sulle condizioni di Italiano e su Thijs Dallinga, titolare…
Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi più disparati. Dalle sue prestazioni,…
Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…
Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…
Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…